Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Skoda Octavia Wagon 2013: più grande e spaziosa

La nuova Skoda Octavia Wagon. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 10 MAG. - A poche settimana dalla berlina, Skoda presenta al Salone di Ginevra (7-17 marzo) la Octavia Wagon. Giunta alla terza generazione, la “familiare” è più lunga di 9 cm e più larga di 4,5 cm rispetto alla precedente versione. Anche il passo è cresciuto di circa 11 cm a vantaggio dell’abitabilità interna: la nuova Skoda ha uno spazio di 73 mm tra le ginocchia dei passeggeri posteriori e i sedili anteriori. Il bagagliaio è accreditato di una capacità di 610 litri, ma abbassando gli schienali si arriva fino a 1.740 litri. Non mancano le soluzioni “intelligenti” sulla Skoda Octavia Wagon già viste sulla berlina: la copertura double-face per il fondo del bagagliaio con reti e ganci divisori, i numerosi vani portaoggetti, il raschietto per il ghiaccio nello sportellino del carburante, lo scomparto per il giubbotto di emergenza sotto il sedile del guidatore. In più figurano un comodo appendi giacca, il comando per abbattere i sedili posteriori a distanza e il sedile anteriore del passeggero ripiegabile per lo stivaggio di oggetti lunghi. Il design della Skoda Octavia Wagon si configura come naturale evoluzione della variante berlina. Identico il frontale, mentre il profilo è caratterizzato dalla linea che la Casa ceca definisce “tornado” e dal profilo del tetto inclinato verso il posteriore. La coda è caratterizzata da elementi triangolari sul portellone, mentre i gruppi ottici hanno la consueta illuminazione a forma di “C”. La gamma motori della Skoda Octavia Wagon comprenderà, al momento del lancio, quattro unità a benzina, il 1.200 cc TSI da 86 e 105 Cv, il 1.400 cc TSI da 140 Cv e il 1.800 cc TSI da 180 Cv e quattro turbodiesel, il 1.600 cc TDI da 90 e 105 Cv, il 1.600 cc TDI GreenLine da 110 Cv e il 2.000 cc TDI da 150 Cv. Skoda dichiara per la Wagon consumi in calo del 17% rispetto al modello precedente con la versione GreenLine in grado di percorrere quasi 30 km con un litro di gasolio. Al Salone di Ginevra, si è vista in anteprima mondiale la Octavia wagon a trazione integrale permanente equipaggiata con una frizione Haldex d'ultima generazione.





Nessun commento