Corato (Ba). Una serata con Mingo e il giornalista Balsamo
![]() |
La locandina dell'evento. (foto) ndr. |
"Volti e Risvolti della Cronaca”. Legami tra letteratura, cronaca e cinema
di Redazione
CORATO (BA), 15 LUG. - A Corato sarà il fascinoso chiostro del Palazzo di Città, martedì 16 luglio alle ore 20, il luogo in cui si svolgerà l'atteso incontro con Mingo e Gianpaolo Balsamo.
Condotto da Carlo Sacco, il dibattito «Volti e risvolti della cronaca» già promette bene sin dal titolo.
I due volti del giornalismo «made in Sud» si confronteranno sulla necessità di osservare, oltre la nuda cronaca, i risvolti umani degli eventi raccontati dai mass media.
L'inviato di «Striscia la notizia» e il cronista dei nera de «La Gazzetta del Mezzogiorno» cercheranno di indagare alcune emergenze sociali, di cui non si parlerà mai abbastanza e su cui, invece, è importante interrogarsi in termini di riflessione collettiva, con mezzi e tempi diversi, ciascuno secondo la propria cifra comunicativa: il primo attraverso la proiezione di un cortometraggio sulla sicurezza stradale, «L’anniversario», e l'altro con la seconda edizione del suo libro «Vegliando oltre il Cancello» (Secop Edizioni), sull'indifferenza che connota la nostra società.
L'incontro vedrà anche la partecipazione di sua Eccellenza Mons. Giovan Battista Pichierri, arcivescovo di Trani - Barletta – Bisceglie.
Insomma, letteratura, cinema, cronaca.
Tre stili a confronto, uniti sotto lo stesso denominatore comune: la comunicazione delle idee oltre l'evidenza dei fatti, in una serata organizzata dall' Associazione culturale «φος», con il patrocinio del Comune di Corato, in collaborazione con la «Secop Edizioni», la «Tela di Elia» e la cooperativa «Co.O.M, sotto le stelle a guardia dell'orologio che rintoccherà le ore.
Nessun commento