Musica. Francesco De Gregori al Ravello Festival
![]() |
F. De Gregori. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 22 LUG. (AGO) - Francesco De Gregori sarà protagonista questa sera, alle ore 21 e trenta, dell’incontro con Marino Sinibaldi sul futuro della musica, in cartellone al Ravello Festival. Il cantautore è arrivato ieri in costiera per godersi qualche ora di soggiorno nella Città della Musica. “Oggi è un giorno perfetto per volare, oggi penso che il futuro sia un dovere”. I versi di Ragazza del ’95, una delle nove, poetiche, tracce dell’ultimo album di Francesco De Gregori, demoliscono la retorica giovanilistica delle troppe opportunità negate. Perché nell’inno al futuro e a quella necessità di reinventarlo, il cantautore fa leva sulla necessità di accompagnare le rivendicazioni con l’impegno. Fedele da quarant’anni alla sua vocazione per la musica, Francesco De Gregori. A Ravello, dove si confronterà con quella voglia di futuro che riporta al “domani”, tema conduttore dell’edizione 2013 del Festival. Due concetti animati “dall’ottimismo della volontà ” e che si incroceranno nei giardini di Villa Rufolo. Qui, Francesco De Gregori, incontrerà il pubblico del Ravello Festival insieme con il direttore di Radio 3, Marino Sinibaldi. “Penso di parlare con lui del Domani della musica e dell’artista in un’epoca di grandi trasformazioni visto che Francesco De Gregori viene dalle cantine (lo ricordo ai tempi del Folk Studio) e oggi è negli stadi – rivela il giornalista – Mi piacerebbe parlare con lui di diritto d’autore e di musica in rete. Tutto ciò a partire da un’esperienza, la sua storia, che gli sta molto a cuore”. Sarà un futuro a tutto tondo, dunque, quello di cui parlerà Francesco De Gregori che in una recente intervista ha parlato del suo rapporto con il pc, la tecnologia e la scrittura: “Lo uso, ma ai margini della sua vera potenzialità . Come un elettrodomestico”. E poi ancora: “Le idee le butto giù a penna. Poi le batto a macchina. Infine al computer”.
Nessun commento