Calcio. Il Foggia pareggia a chieti e chiude al quinto posto tornando in lega pro unica
![]() |
Il logo del foggia calcio. (foto) ndr. |
di Mario Schena
FOGGIA, 4 MAG. - Il Foggia salva la partita e soprattutto la faccia pareggiando in casa del Chieti che si era aggrappato alla vittoria nella vana speranza di disputare gli spareggi per salvare la stagione che, iniziata in maniera positiva è finita in modo disastroso. "Noi C1 crediamo che alla fine vi meniamo". È il messaggio dei tifosi del Chieti comparso in settimana all´esterno dello stadio Angelini, insieme ad undici croci (disegnate con una bomboletta spray) e undici lumini oltre ad altre scritte macabre che riferite al delicato momento della squadra di Pino Di Meo, La goccia che ha fatto traboccare il vaso della sopportazione dei tifosi neroverdi è stata l´indecorosa prova di Caserta.
Foggia in campo con Micale al posto dello squalificato Narciso, ha diretto il signor Giuseppe Strippoli di Bari. Foggia reattivo che, nei minuti di recupero della ripresa, ha rimontato due gol di svantaggio al Chieti grazie alla prima rete in maglia rossonera di Richella e con Cavallaro, che, quasi al novantesimo, ha incredibilmente fallito un calcio di rigore ed il seguente tap-in mandando la sfera sulla traversa. Padalino è ritorato al 3-4-3 con Micale tra i pali, il ritorno nella linea difensiva di Savarise e Pambianchi ai lati di Filosa, linea di centrocampo con Colombaretti, Sicurella, Agnelli e D’Allocco e il collaudato trio offensivo con Venitucci e Cavallaro sulle ali a supporto di Giglio. In apertura Foggia insidioso con Cavallaro che conclude con un mancino il passaggio filtrante di D’Allocco con palla che termina alla destra della porta difesa da Robertiello. Reagisce il Chieti con la conclusione di Berardino che termina di poco alla sinistra di Micale. Dopo alcune schermaglie la prima conclusione nello specchio della porta della partita è dei padroni di casa con il tiro dalla distanza di Cinque che viene bloccato da Micale. Al quarto d’ora occasionissima per il Chieti con un pericolosissimo colpo di testa di Cinque su cross dalla sinistra di Quacquarelli che termina di poco fuori. I padroni di casa insistono e trovano il vantaggio con Berardino, abile a sfruttare il maldestro tocco di Guidone dopo il palo colpito da De Giorgi con un bel tiro a giro dal limite dell’area. Al ventitreesimo il Chieti conquista un calcio di rigore per l’atterramento di Cinque. Sul dischetto va Guidone che trasforma la massima punizione piazzando la sfera nell’angolino alto alla destra di Micale. Alla mezzora il Foggia prova a pungere, ma il tiro dalla distanza di Venitucci termina sul fondo. Ripartenza del Foggia con Venitucci che aggancia magistralmente, al limite dell’area, un lancio di Pambianchi riuscendo ad accentrarsi e creandosi lo spazio per la conclusione di sinistro che termina però alta sulla traversa. Due minuti più tardi pericolosa conclusione dalla distanza di De Giorgi che termina di poco alta sulla traversa. Quasi allo scadere della prima frazione di gioco buona trama offensiva del Foggia con la sponda di Giglio per Sicurella che, di prima intenzione, lascia partire una conclusione di piatto destro che viene bloccata da Robertiello. Nel corso dei minuti di recupero il Foggia va in gol al termine di un a azione che porta ad un calcio piazzato distante circa venti metri dalla porta. Batte Giglio, servito da un tocco corto di Agnelli, respinta del portiere teatino che però nulla può sul tap-in di Filosa.
La ripresa si apre con Sciannamè che prende il posto di Pambianchi.
Al cinquantaduesimo il Foggia trova il pareggio. Azione ariosa che parte da Giglio che a centrocampo allarga per Colombaretti, il cross laterale rossonero arriva sulla testa di Giglio che riesce a servire Venitucci il quale, dopo un gran controllo della sfera la piazza di destro battendo Robertiello. Ma passano solo due minuti ed i teatini tornano in vantaggio con Berardino che batte Micale con un gran tiro potente e preciso che si spegne all’incrocio dei pali.
Il Foggia non ci sta e va subito vicino al pareggio con il colpo di testa di Cavallaro che si spegne di poco a lato sull’assist dalla destra di Colombaretti. I rossoneri continuano a cercare di riequilibrare la gara, ma il tiro dalla distanza di Agnelli termina alto. Nel momento in cui il Foggia spinge cercando di raddrizzare ancora una volta la partita arriva la tripletta di Berardino che batte nuovamente Micale con una splendida conclusione dalla distanza che accarezza la traversa e si spegne in rete. Esordio in maglia rossonera per Richella che prende il posto di Colombaretti. A tre minuti dal termine dei novanta minuti regolamentari Venitucci viene steso in area. L’arbitro concede il calcio di rigore e sul dischetto va dischetto va Cavallaro che prima di fa respingere il tiro da Robertiello e successivamente manda alle stelle la respinta del portiere neroverde mandando alto a porta vuota. Sembra finita, il tempo è scaduto e il Foggia è sotto di due gol, ma nei quattro minuti di recupero accade l’incredibile. Al novantaduesimo bagna l’esordio Richella che realizza il suo primo gol in maglia rossonera sfruttando la respinta di Robertiello sul tiro dal limite dell’area di Venitucci. Il Foggia non si arrende e allo scadere dell’extra-time riesce a trovare il gol del pareggio. Kyeremateng riceve una palla in profondità , supera il portiere del Chieti e mette la palla al centro dell’area per Cavallaro che appoggia in rete. Il Chieti retrocede in serie D concludendo il campionato a tre punti dal dodicesimo posto che valeva la possibilità di disputare i play-off che permetteranno ad una sola altra squadra di rimanere in Lega Pro.
Il Foggia ritorna a punti dopo due sconfitte consecutive e riesce a mantenere il quinto posto in classifica, a pari merito con il Melfi al termine di un Girone di Ritorno non certo esaltante e che ha visto sfumare la possibilità di disputare la Coppa Italia TIM. In serata festa per i rossoneri nella centralissima Piazza XX settembre. Da domani si comincerà a costruire il Foggia edizione 2014/2015 quello che vedrà i rossoneri in Lega Pro Unica.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento