Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Russia: Putin rompe il silenzio sulle figlie, "vivono a Mosca"

Vladimir Putin. (foto Agi) ndr.

di Redazione

MOSCA, 24 NOV. (AGI) - Vladimir Putin rompe il silenzio sulla sua vita privata e per la prima volta, in un'ampia intervista all'agenzia Tass, ha parlato delle sue figlie, argomento finora praticamente top secret; e il capo del Cremlino ha raccontato che vivono in Russia e non all'estero, come da tempo si vocifera. Nella stessa intervista, pubblicata domenica e che ha spaziato su diversi temi, il leader del Cremlino ha dichiarato che potrebbe ricandidarsi alle presidenziali del 2018, ma che rimanere presidente a vita sarebbe "dannoso". Le due figlie di Putin - Maria, 29 anni, e Ekaterina, 28 - sono un mistero per i russi, che ne conoscono appena l'aspetto fisico. Smentendo i rumor che le volevano ben sistemate all'estero, il leader russo ha raccontato che sono entrambe a Mosca, ma che lui riesce a vederle "a casa", "solo una o due volte al mese" per via della sua agenda molto fitta di impegni. Secondo indiscrezioni stampa, Maria e' stata costretta a lasciare la sua abitazioni in Olanda questa estate, dopo l'abbattimento del volo MH17 nell'est dell'Ucraina, presumibilmente da parte dei separatisti filorussi, costato la vita a 298 persone. Sempre secondo voci, smentite pero' dal portavoce del Cremlino, Ekaterina sarebbe fidanzata col figlio di un generale sudcoreano, con cui doveva sposarsi gia' nel 2010. Putin ha aggiunto essere troppo occupato per avere molti amici, ma che non si sente solo, "anche se puo' suonare bizzarro": "La solitudine, mi pare, e' un'altra cosa, e' uno stato d'animo, e io non provo questo sentimento", ha aggiunto. Quanto al suo futuro politico, Putin ha ammesso che "esiste la possibilita'" di una sua candidatura per un quarto mandato al Cremlino, dove in caso di vittoria rimarrebbe cosi' fino al 2024. "Decidero' in base al contesto generale, ai miei sentimenti e al mio umore", ha dichiarato nell'intervista, escludendo pero' di volere mantenere il potere a vita: "No, questo non e' buono per il Paese. E' dannoso e non ne ho bisogno".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento