Polignano (Ba). Al via il 4° carnevale dell’arte della fantasia
![]() |
Il Carnevale di Polignano. (foto com.) ndr. |
Sarà la maschera ufficiale di Polignano, Pescarello Scherzarello a guidare grandi e piccini nelle manifestazioni del 16-17 febbraio. Mentre a maggio, a Parma, rappresenterà l’intera Puglia al raduno nazionale delle maschere italiane
di Redazione
POLIGNANO (BA), 16 FEB. - Si arricchisce sempre più il panorama delle maschere allegoriche pugliesi. Dal 2008, infatti, anche Polignano a Mare ha una sua maschera ufficiale: è Pescarello Scherzarello, il personaggio nato dalla fantasia del dottor Michele Grieco. Tra uno scherzo e l’altro, Pescarello ha quindi organizzato la quarta edizione del “Carnevale dell’Arte della Fantasia”, una manifestazione particolare istituita con delibera di Giunta Comunale n°21 del 22 febbraio 2011 “al fine di radicare la tradizione locale del Carnevale, evidenziando il forte legame con la vocazione artistica della cittadina”.
“Ed è proprio all’insegna dell’espressione artistica della fantasia che, fino ad ora, sono state organizzate le tre edizioni precedenti dell’iniziativa, coinvolgendo in maniera particolare le scuole del nostro territorio – dichiara il dottor Michele Grieco – Così quest’anno il comitato Pescarello ha realizzato due bandi di concorso gratuiti per vincere il Premio della Burla: uno dedicato a fumettisti mentre l’altro a cabarettisti, cantanti, musicisti e barzellettieri dilettanti”.
I bandi sono scaricabili sul sito www.pescarelloscherzarello.com. Mentre si è in trepidante attesa per la IV edizione del “Carnevale dell’Arte della Fantasia di Pescarello” che si terrà il 16 e 17 febbraio, dalle ore 16.00 alle 24.00 presso il parco giochi Pinocchio di Polignano (in via Raffaele del Drago angolo via Papa Giovanni XIII). Lunedì, al cospetto di una giuria popolare, si esibiranno gli iscritti del concorso per cabarettisti, cantanti, barzellettieri e musicisti dilettanti, mentre martedì pomeriggio (giorno delle premiazioni legate ai due concorsi) per il gran finale è previsto un ballo in maschera.
Nel corso della manifestazione, inoltre, verrà lanciato un nuovo ballo di gruppo descritto nei libri del dottor Grieco e verrà infine presentata al pubblico la giovane artista e disegnatrice polignanese Arianna Cassano, al momento al lavoro sulle illustrazioni per il nuovo libro di Pescarello. La maschera di Polignano a Mare sarà impegnata, il 23-24 maggio, a Parma, dove per la terza volta rappresenterà l’intera regione Puglia al raduno nazionale delle maschere italiane. Pescarello, infatti, è stato inserito nel “Centro di Coordinamento Nazionale delle Maschere Italiane” ed è anche referente per l’intero meridione.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento