Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari e territorio nazionale. I carabinieri sequestrano a clan mafioso beni patrimoniali per un valore di 5 milioni di euro [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO] [VIDEO]

Maxi sequestro di beni dei cc. a bari. (foto cc.) ndr.
I beni consistevano in attivita’ commerciali, appartamenti e conti correnti

di Redazione

BARI, 10 MAR. - Dalla prime ore dell’alba è in corso una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari che stanno eseguendo, ai sensi del “Codice Antimafia”, un decreto di sequestro beni per un valore di 5 milioni di euro emesso dal Tribunale di Trani – Sezione Misure di Prevenzione su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari. Si tratta di una concessionaria di autoveicoli e di una scuola guida ubicate a Canosa di Puglia (BT), di 18 immobili tra cui un villino e due appartamenti nel centro residenziale di Milano e a Cerignola (FG), terreni, 18 conti correnti presso 7 Istituti di Credito e 15 autovetture (tra cui Bmw e Audi), il tutto per un valore complessivo di 5 milioni di euro. I beni sono tutti riconducibili ad un 58enne di Cerignola e un 50enne di Canosa di Puglia, con numerosi precedenti penali e condanne per associazione di tipo mafioso e traffico di sostanze stupefacenti, ritenuti appartenenti al clan “PIARULLI-FERRARO”, attivo in Cerignola e nelle zone limitrofe. Il provvedimento scaturisce da una attività, avviata dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bari nel marzo 2014, che ha permesso di appurare come i predetti, a fronte di modesti redditi dichiarati, abbiano realizzato un rilevante patrimonio grazie ai guadagni conseguiti dalle attività illecite, intestando i beni a familiari e “prestanome”, questi ultimi risultati amministratori della scuola guida. Il contrasto ai patrimoni illeciti diventa così uno dei mezzi, forse il più importante, per un decisivo contrasto all’attività delinquenziale. Privando i clan mafiosi delle risorse economiche e della facoltà d’uso dei beni oggetto di sequestro si riesce a depotenziare la loro capacità criminale più di quanto possa fare la detenzione in carcere.

 

CASTELLANA GROTTE (BA): DETENEVANO OLTRE 200 GRAMMI DI HASHISH. TRE GIOVANISSIMI ARRESTATI DAI CC. 

I Carabinieri della Stazione di Castellana Grotte hanno arrestato un 20enne, un 17enne e un 16enne ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di un servizio perlustrativo i militari hanno notato il 20enne mentre cedeva 10 grammi di hashish a due giovani a bordo di un ciclomotore. Bloccati e sottoposti a controllo il 20enne è stato trovato in possesso di ulteriori 5 grammi della stessa sostanza mentre i due minori di 2 panetti di hashish nascosti sulla moto. Le successive perquisizioni eseguite nelle rispettive abitazioni hanno consentito di trovare tre bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza, il tutto sottoposto a sequestro. I tre sono stati associati presso le loro abitazioni in attesa di essere sottoposti a rito direttissimo. 

ANDRIA (BT): ACCOLTELLA UN GHANESE DURANTE UN LITIGIO E BUCA LE GOMME DELL’AUTO DEI SOCCORRITORI. ARRESTATO MAROCCHINO DAI CARABINIERI 

I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato un 36enne marocchino ritenuto responsabile di tentato omicidio. Presso il campo nomadi in Contrada “Montefarone”, l’uomo, in stato di ubriachezza, nel corso di una discussione con un ghanese 35enne scaturita da futili motivi, ha impugnato un coltello e ha aggredito la vittima sferrandogli alcune coltellate al torace ed alla gamba. Nella circostanza, allo scopo di evitare che la vittima fosse soccorsa da altri connazionali, ha bucato le gomme del veicolo dei soccorritori che hanno telefonato al numero di emergenza “112”. Sul posto giungeva prontamente una pattuglia dell’Arma che riusciva a bloccare l’uomo traendolo in arresto. La vittima, soccorsa da personale sanitario dell’ospedale di Andria, è stata ricoverata in prognosi riservata mentre il 36enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento