Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Servizi di controllo del territorio dei carabinieri. 4 arresti e droga sequestrata [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

Servizio di controllo dei cc. a Bari. (foto cc.) ndr.

di Vito Ruccia

BARI, 12 LUG. - Si è concluso con 4 arresti, 95 grammi di droga sequestrati e un tentato furto su autovettura sventato un servizio straordinario di controllo del territorio disposto nel capoluogo pugliese dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari ed eseguito dalla Compagnia di Bari Centro e dal Nucleo Radiomobile. In particolare, i controlli: - antidroga hanno consentito di arrestare un sorvegliato speciale 26enne del quartiere “Carrassi” bloccato dopo aver ceduto 2,5 grammi di marijuana ad un “cliente” segnalato quale consumatore di droga. Stessa sorte è toccata ad un incensurato 51enne del quartiere “Madonnella” trovato in possesso di 65 grammi di marijuana e di 16,5 di hashish. Un 21enne del Gambia infine è stato bloccato in Largo Crollalanza dopo aver ceduto 11 grammi di marijuana ad un 21enne segnalato quale consumatore di droga all’Autorità Amministrativa. I tre, che dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati collocati ai domiciliari. - sul Lungomare Nazario Sauro invece hanno consentito di arrestare un 54enne barese con l’accusa di tentato furto. L’uomo è stato bloccato dopo aver infranto il finestrino posteriore di una Mercedes in sosta in uso ad un cittadino albanese nel tentativo di rubare alcuni bagagli. L’uomo, è stato collocato ai domiciliari. 

CANOSA DI PUGLIA (BT): CARABINIERI SEQUESTRANO UN’AUTOCARROZZERIA. DENUNCIATO TITOLARE 

Nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio, condotto dai Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia in collaborazione con personale specializzato del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, finalizzato alla prevenzione dei reati in materia ambientale, è stato denunciato il titolare di un’autocarrozzeria del luogo. L’uomo è ritenuto responsabile di trasporto e smaltimento illecito di rifiuti speciali pericolosi senza autorizzazione. Nel corso del controllo eseguito nell’officina gli operanti hanno appurato che lo stesso smaltiva rifiuti speciali e immetteva nell’atmosfera fumi di solventi e vernici in assenza di autorizzazioni. L’autocarrozzeria è stata sottoposta a sequestro. 

MOLFETTA (BA): ARRESTATO GIOVANE AUTORE DI RAPINA IN DANNO DI DUE ANZIANI, FERMATO DAI CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE E DAL NUCLEO RADIOMOBILE DI MOLFETTA 

I Carabinieri della Stazione congiuntamente a Militari dell’Aliquota Radiomobile di Molfetta hanno arrestato un ragazzo di venti anni già conosciuto alle forze dell’ordine con le accuse di rapina aggravata in concorso e lesioni personali ai danni di due anziani coniugi sordomuti di anni 77 e 81. I giovani rapinatori sono entrati in azione introducendosi nell’abitazione e, dopo aver aggredito con spinte e percosse i due anziani disabili che tentavano di opporsi all’azione virulenta, asportavano dalla camera da letto danaro in contanti e nr. due orologi, fuggendo con il bottino nelle vie circostanti. I carabinieri intervenuti eseguivano immediata attività investigativa e ininterrotte ricerche che consentivano di riconoscere e bloccare nei pressi della villa comunale di Molfetta uno dei rapinatori. L’arrestato, che è stato tradotto presso il Carcere di Trani, su disposizione della locale Procura della Repubblica, dovrà rispondere di rapina aggravata in concorso e lesioni personali in danno di persone disabili. Sono in corso indagini per addivenire all’identificazione del complice. 

TRANI (BT): I CARABINIERI E LA POLIZIA MUNICIPALE IMPEGNATI NEL CONTROLLO DELLA MOVIDA. UNA DENUNCIA E PIOGGIA DI SANZIONI AMMINISTRATIVE 

I Carabinieri della Stazione di Trani, unitamente a personale del Nucleo Operativo e Radiomobile nonché della locale Polizia Municipale, hanno concluso nella nottata di ieri un controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto delle illegalità diffuse nei locali ove si somministrano alimenti e bevande nonché nelle aree ad essi attigue. I controlli della “movida” tranese si sono concentrati nelle aree ove è notoriamente più evidente l’assembramento di persone: i pattugliamenti appiedati ed i controlli degli esercizi pubblici sono difatti stati avviati in Piazza Quercia, per poi dipanarsi in via Degli Statuti Marittimi, Piazza Teatro e via Lagalante. Particolare attenzione è stata dedicata al controllo di un esercizio ricettivo, uno dei tanti c.d. “American Bar” siti nell’area portuale: il titolare verrà deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria per aver occupato del suolo demaniale in eccesso rispetto alle concessioni già ottenute; mentre all’esito degli accertamenti di rito gli operanti hanno riscontrato anche talune irregolarità connesse alla somministrazione non autorizzata di alimenti ed all’assenza delle prescritte tabelle informative per la somministrazione di alcoolici. Nell’ambito del medesimo servizio, sulla scorta delle numerose segnalazioni già oggetto di continui servizi preventivi, le forze dispiegate si sono concentrate anche sulla repressione del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, fermandone 5, nei confronti dei quali sono state irrogate 3855,00 euro in sanzioni amministrative, sequestrando la somma in monetine di circa 25 euro fino a quel momento illecitamente ottenuta dagli stessi. Degno di nota infine lo sforzo profuso nell’ambito dell’attività di contrasto dell’illecita somministrazione di alcoolici laddove veniva constatato che, in area centralissima della città, un esercizio munito di distributori automatici ometteva di sospendere la somministrazione di alcool dopo la mezzanotte, circostanza in virtù della quale il titolare si è visto comminare una sanzione amministrativa ammontante, in misura ridotta, a 10000 euro.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento