Calcio. Il Foggia vince ed aggancia il Lecce al secondo posto
![]() |
Lesulttanza del Foggia. (foto com.) ndr. |
di Mario Schena
FOGGIA, 9 APR. - Partita di cartello al “Pinto” tra Casertana e Foggia, si incontrano le due “terze” in classifica appaiate a cinquantatré punti anche se il Foggia grazie alla vittoria nell’incontro di andata per due a zero ha virtualmente in punto in più rispetto ai campani. Il Lecce nel momento in cui le due squadre iniziano la gara ha già giocato con l’Akragas pareggiando e rischiando addirittura la capitolazione nei minuti di recupero, ghiotta occasione per entrambe di agguantare, in caso di vittoria il secondo posto. E’ finita due a uno per iL Foggia che effettua i,kl sorpasso alla Casertana ed aggancia il lecce in attesa di Cosenza-Benevento che si giocherà lunedì. Il Foggia è subito padrone del campo aggredendo la Casertana con un pressing asfissiante che non concede spazio ai campani. La squadra di De Zerbi mette subito in chiaro che è scesa in campo per portar via il bottino pieno. E doopo aver preso le misure necessarie sua “maestà” Pietro Iemmello fa valer il suo titolo di capocannoniere del Girone e mette ilo sigillo sulla gara con la sua diciannovesima marcatura. La punta rossonera viene lanciata divinamente a rete da Sarno e una volta entrato in area Iemmello infila il portiere rossoblù in uscita. La Casertana sembra accusare il colpo ed è incapace di invertire l’andamento della gara subendo il Foggia che non gli consente spazi per poter impensierire Narciso. Rischia in una sola occasione la squadra rossonera quando Loiacono spinge in area Giannone ben servito in profondità. Va vicino al raddoppio il Foggia con Iemmello che schiaccia di testa davanti a Gragnaniello una punizione ben battuta da Sarno che riesce ad intercettare la sfera, ma tutto è inutile perché il centravanti rossonero è partito iun posizione di fuorigioco. Al trentacinquesimo è Angelo ad entrare in area, ma la sua conclusione è alta. Ultima emozione della prima parte della partita la dà un traversone di Angelo che pesca Iemmello in area, ma il centravanti del Foggia si appoggia al suo marcatore commettendo fallo. Termina senza recupero ed uletriori emozioni il primo tempo. Ripresa che non inizia sotto i migliori auspici per il Foggia. Al terzo si infortuna alla spalla destra Narciso che cade male dopo essere uscito di pugni su di un cross dalla sinistra. Al suo posto Micale. Piove sul bagnato per i rossoneri. Dopo l’infortunio del suo portiere arriva il gol su punizione dei padroni di casa. La conclusione di Giannone viene deviata dalla barriera che spiazza Micale. La Casertana prende coraggio ed il Foggia accusa il colpo, ma cerca subito la reazione con un tiro di Sainz-Maza da fuori area forte ma centrale. Al sessantatreesimo Sarno sotto porta colpisce male da buona posizione mettendo fuori un ottimo traversone di Angelo dalla destra. Cerca di riorganizzarsi il Foggia e rimette sotto i rossoblù. Ancora Sainz-Maza, questa volta su punizione, impegna l’estremo difensore della Casertana. Il portiere rossoblù non trattiene un cross dalla destra del solito Angelo e serve Di Chiara che tocca corto per Sainz-maza che non riesce a concludere. Fuori lo spagnolo e dentro Floriano. Al settantaduesimo per un fallo tattico a centrocampo Agnelli prende il secondo giallo e viene espulso. De Zerbi toglie Sarno e manda in campo Gerbo. Al settantacinquesimo la Casertana commette una grossa ingenuità con Bonifazi che tocca in area il piede di Di Chiara lanciato a rete. Per il signor Amoroso è calcio di rigore. Va sul dischetto Iemmello che infila nell’angolo basso alla destra di Gragnaniello che tocca la sfera, ma non riesce a deviarla. Potrebbe chiudere la partita il Foggia con Floriano che all’ottantesimo solissimo davanti alla porta mette incredibilmente sulla traversa un traversone con il contagiri di Gerbo. Due minuti dopo altra grossa opportunità per il Foggia questa volta il traversone di Angelo non viene intercettato da nessuno dei suoi compagni. Sei i minuti di recupero ed al novantaduesimo si fa pericolosa la Casertana con un colpo di testa di Bonifazi che da buona posizione in area manda sul fondo. Poi più nulla. Foggia ora secondo insieme al Lecce, giovedì ci sarà la finale di Coppa Italia a Cittadella e poi la gara interna con l’Akragas in attesa dell’altro big match a Cosenza. Un campionato entusiasmante con tutto ancora da decidere.
Nessun commento