Attualità. Amgas Foggia, chiusa la rimodulazione del personale
Amgas Foggia (foto) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 9 GIU. - Il Presidente Fontana: “Un plauso all'atteggiamento di grande collaborazione mostratoci dalle sigle sindacali aziendali che non si sono sottratte ad un confronto leale e serio”.
«Abbiamo ereditato una situazione altamente rischiosa ma oggi, finalmente, possiamo tirare un sospiro di sollievo. Abbiamo portato a compimento un percorso avviato nel 2010 che da allora, e fino a qualche giorno fa, è proseguito attraverso confronti, tavoli di concertazione, verbali approvati e dibattimenti celebrati dinnanzi al Giudice del Lavoro». Il Presidente dell'Amgas Spa, Pier Luca Fontana, non fa mistero della propria soddisfazione per la chiusura, più che positiva, delle trattative contrattuali e delle relative vertenze con il personale aziendale.
«Il mio ringraziamento per il traguardo raggiunto voglio riservarlo, in primis, all'intero CdA da me presieduto che, con grande determinazione, ha portato avanti un progetto e tortuoso, ma grazie al quale - siamo tutti certi - ne trarrà beneficio l'intero territorio foggiano. Di fronte a questa premessa, a nome di tutto il Consiglio d'Amministrazione, rivolgo, inoltre, un plauso all'atteggiamento di grande collaborazione mostratoci dalle sigle sindacali aziendali che non si sono sottratte ad un confronto leale e serio».
«Una rimodulazione del personale che affonda le sue radici nel lontano 2010 quando avvenne il congelamento di tutte le dinamiche organizzative interne alla società a causa di un forte stato di crisi economico-finanziaria della società - spiega il Presidente Fontana. Ma già a partire dall'anno precedente, 2009, sussistevano: 15 promozioni, precedentemente deliberate; 26 istanze di dipendenti richiedenti il riconoscimento di inquadramenti superiori nei livelli contrattuali, delle quali 4 hanno dato luogo, a partire dal 2013, a vertenze giudiziarie davanti al Giudice del Lavoro. Inoltre per 19 unità l'azienda ha esaminato l'effettiva coerenza delle funzioni svolte con le definizioni contrattuali, concedendo ad 8 degli stessi, livelli superiori. Come da atto di indirizzo adottato dall'Amministrazione Comunale -incalza il Presidente di Amgas Spa - abbiamo fedelmente applicato e rispettato il 'principio di contenimento dei costi del personale', perseguito, appunto, attraverso il contenimento degli oneri contrattuali. Una rimodulazione, pertanto, che ha prodotto a carico del bilancio aziendale costi decisamente contenuti» - chiosa il Presidente Fontana.
Nessun commento