Cronaca. Cerignola (FG), arrestate 4 persone a vario titolo
Auto dei Carabinieri (foto) ndr. |
di Redazione
CERIGNOLA (FG), 31 AGO. (Com. St.) - E’ di quattro arresti il bilancio degli ultimi controlli effettuati dai
Carabinieri della Compagnia di Cerignola nell’ambito di tutto il vasto
territorio di competenza, di cui uno eseguito nella flagranza di reato e tre per
provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.
A finire in manette per il reato di evasione è stato RONZULLI GABRIELE,
cl. '64, pregiudicato di Margherita di Savoia. L’uomo, ristretto agli arresti
domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, è stato sorpreso
dai militari della locale Stazione all’esterno della propria abitazione. Su
disposizione del P.M. di turno il Ronzulli è stato risottoposto agli arresti
domiciliari.
A Stornarella, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno
arrestato CALIN IONUT MARIUS, cl. '87, pregiudicato di origini rumene. L’uomo,
destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica
di Padova, è stato rintracciato e rinchiuso nel carcere di Foggia. DovrÃ
scontare la pena residua di tre mesi di reclusione per un tentato furto
commesso proprio nella città veneta nel febbraio del 2014.
A finire in manette in esecuzione di due ordinanze di aggravamento di
misure cautelari, sono finiti SANTONICCOLO FRANCESCO, cl. '63, di San
Ferdinando di Puglia, e VALENTINO COSIMO DAMIANO, cl. '66, di Margherita di
Savoia, entrambi pregiudicati. I due, già sottoposti rispettivamente agli
arresti domiciliari e all’obbligo di presentazione alla P.G., in più
circostanze erano stati colti in violazione delle prescrizioni delle misure cui
erano sottoposti. L’Autorità Giudiziaria competente, concordando con le
richieste dei Carabinieri delle locali Stazioni, ha aggravato le misure in
atto, disponendo la misura cautelare in carcere per Santoniccolo, e la misura
dei domiciliari per Valentino.
A seguito dei controlli sono inoltre stati segnalati alla Prefettura dieci
giovani quali assuntori di sostanze stupefacenti, e sono state identificate
oltre cento persone.
Nessun commento