Si inverte rotta dopo cali iniziali, ma Milano resta a +2%. Settimana decisiva per euro, Monti da domani a Parigi, Helsinki, Madrid
di Redazione
ROMA - Inversione di rotta del mercato dei titoli di Stato italiani, dove rendimenti e spread riprendono a salire nell'attesa dell'imminente asta di Btp a 5 e 10 anni. Sui titoli decennali già in circolazione i tassi retributivi aumentano al 6,03 per cento, dal 5,88 per cento cui erano calati in precedenza. In questo modo il differenziale dei tassi tra Btp e bund equivalenti risale a 466 punti base, o 4,66 punti percentuali, dopo esser sceso fino a 447. La Borsa di Milano mantiene una dinamica rialzista con il Ftse-Mib al più 2,04 per cento. Restano moderatamente in rialzo le altri maggiori Borse europee. Si è aperta oggi una settimana decisiva per la crisi e l'euro che vedrà Mario Monti spendersi in prima persona incontrando i capi di governo di Francia, Finlandia e Spagna. Alla vigilia della settimana, il premier ha saldato un primo asse con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Sabato in una telefonata i due leader hanno sancito che "prenderanno tutte le misure necessarie a proteggere l'eurozona". La formula è la stessa che hanno usato per primo il presidente della Bce Mario Draghi e successivamente Merkel e Hollande in un colloquio telefonico avvenuto venerdì scorso. "Prenderemo tutte le misure necessarie a proteggere l'eurozona", hanno ripetuto i leader europei. Italia e Germania "hanno anche reiterato la loro comune richiesta che venga data attuazione alle Conclusioni del Consiglio Europeo del 28-29 giugno senza alcun ritardo". Da domani Monti sarà a Parigi per una colazione di lavoro con il presidente francese, Francois Hollande. Mercoledì invece volerà a Helsinki per convincere la Finlandia della necessità di pensare a un'integrazione europea più solidale. Missione non facile dal momento che è il Paese che ha cercato di bloccare lo scudo anti-spread deciso al Consiglio europeo di fine giugno, minacciando addrittura di lasciare l'euro per non accollarsi i debiti degli altri stati membri. La visita in Finlandia prevede un incontro con il presidente della Repubblica, Sauli Niinisto, con il primo ministro, Jyrki Katainen e con le associazioni degli imprenditori. Infine giovedì Monti andrà a Madrid su invito del presdiente del consiglio spagnolo, Mariano Rajoy.
Borse positive ma lo spread risale in attesa dell’asta di Btp
Revisto da Studio Sciortino & Associati
su
12:06
Valutazione: 5
Nessun commento