TURISMO: CANNSTATTER VOLKSFEST, STOCCARDA A TUTTA BIRRA
di Redazione
MILANO – Dal 28 settembre al 14 ottobre 2012 il Wasen, nel quartiere Cannstatt – 37 ettari di terreno lungo il fiume Neckar dove hanno luogo grandi feste popolari – tornerà a popolarsi del tradizionale pubblico variopinto della Cannstatter Volksfest, la festa della birra di Stoccarda. Diciassette giorni di festeggiamenti in un’atmosfera vibrante e genuina attirano visitatori di ogni età da ogni angolo del mondo. Lo scorso anno oltre 4 milioni di persone si sono date appuntamento alla Cannstatter Volksfest, confermando l’alto rilievo internazionale guadagnato negli anni dalla festa della birra di Stoccarda per il suo carattere storico e genuino. Sette tende della birra, due del vino e il villaggio Almhüttendorf offrono posto a oltre 32.000 persone. Al centro del Wasen torreggia l’albero della cuccagna, simbolo storico della festa nata per festeggiare il raccolto e baricentro delle tanti attrazioni. Fra ottovolanti da brivido, autoscontri e giostre, la Cannstatter Volksfest offre un connubio di divertimenti moderni e tradizionali. Fra gli uni e gli altri si levano i tendoni con musica live non-stop e birra a fiumi accompagnata da corposi piatti della tradizione. I momenti salienti della Cannstatter Volksfest sono la Cerimonia di inaugurazione (28 settembre), quando il sindaco di Stoccarda celebra ufficialmente l’apertura delle festività con la spillatura della botte, accompagnata da una sfilata in costume tradizionale, musica popolare e scenette umoristiche. La prima domenica della festa (30 settembre) sfilano i tradizionali carri della birra trainati da cavalli, sfarzosamente addobbati, i gruppi musicali e i cori provenienti da tutta la regione del Baden-Württemberg, accompagnati dagli applausi dei visitatori, in una festosa atmosfera, mentre nella serata di chiusura (14 ottobre) sono previsti musica e fuochi d’artificio. Per maggiori informazioni sulla Cannstatter Volksfest si può consultare il sito www.wasen.de, disponibile anche in inglese. In occasione della festa della birra, l’ufficio del turismo di Stoccarda offre un pacchetto soggiorno di 1 pernottamento con ricca colazione a buffet, 3 boccali di birra da 1 litro cad. (oppure bibite o cibo per lo stesso valore), 1 göckele (come viene chiamato qui il pollo arrosto), 1 biglietto di ingresso con posto prenotato in un padiglione della birra e 1 biglietto per i mezzi di trasporto pubblici per la durata del soggiorno, prenotabile a partire da 89 Euro a persona in camera doppia. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Stuttgart-Marketing GmbH, kundenservice@stuttgart-tourist.de, www.stuttgart-tourist.de. Un buon motivo in più per visitare la Festa della Birra di Stoccarda quest’anno è la concomitanza della prestigiosa mostra sulla civiltà celtica allestita nel Landesmuseum Wurttemberg dal 15 settembre 2012 al 17 febbraio 2013 in occasione dei 150 anni dalla fondazione del museo (www.landesmuseum-stuttgart.de) .
MILANO – Dal 28 settembre al 14 ottobre 2012 il Wasen, nel quartiere Cannstatt – 37 ettari di terreno lungo il fiume Neckar dove hanno luogo grandi feste popolari – tornerà a popolarsi del tradizionale pubblico variopinto della Cannstatter Volksfest, la festa della birra di Stoccarda. Diciassette giorni di festeggiamenti in un’atmosfera vibrante e genuina attirano visitatori di ogni età da ogni angolo del mondo. Lo scorso anno oltre 4 milioni di persone si sono date appuntamento alla Cannstatter Volksfest, confermando l’alto rilievo internazionale guadagnato negli anni dalla festa della birra di Stoccarda per il suo carattere storico e genuino. Sette tende della birra, due del vino e il villaggio Almhüttendorf offrono posto a oltre 32.000 persone. Al centro del Wasen torreggia l’albero della cuccagna, simbolo storico della festa nata per festeggiare il raccolto e baricentro delle tanti attrazioni. Fra ottovolanti da brivido, autoscontri e giostre, la Cannstatter Volksfest offre un connubio di divertimenti moderni e tradizionali. Fra gli uni e gli altri si levano i tendoni con musica live non-stop e birra a fiumi accompagnata da corposi piatti della tradizione. I momenti salienti della Cannstatter Volksfest sono la Cerimonia di inaugurazione (28 settembre), quando il sindaco di Stoccarda celebra ufficialmente l’apertura delle festività con la spillatura della botte, accompagnata da una sfilata in costume tradizionale, musica popolare e scenette umoristiche. La prima domenica della festa (30 settembre) sfilano i tradizionali carri della birra trainati da cavalli, sfarzosamente addobbati, i gruppi musicali e i cori provenienti da tutta la regione del Baden-Württemberg, accompagnati dagli applausi dei visitatori, in una festosa atmosfera, mentre nella serata di chiusura (14 ottobre) sono previsti musica e fuochi d’artificio. Per maggiori informazioni sulla Cannstatter Volksfest si può consultare il sito www.wasen.de, disponibile anche in inglese. In occasione della festa della birra, l’ufficio del turismo di Stoccarda offre un pacchetto soggiorno di 1 pernottamento con ricca colazione a buffet, 3 boccali di birra da 1 litro cad. (oppure bibite o cibo per lo stesso valore), 1 göckele (come viene chiamato qui il pollo arrosto), 1 biglietto di ingresso con posto prenotato in un padiglione della birra e 1 biglietto per i mezzi di trasporto pubblici per la durata del soggiorno, prenotabile a partire da 89 Euro a persona in camera doppia. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Stuttgart-Marketing GmbH, kundenservice@stuttgart-tourist.de, www.stuttgart-tourist.de. Un buon motivo in più per visitare la Festa della Birra di Stoccarda quest’anno è la concomitanza della prestigiosa mostra sulla civiltà celtica allestita nel Landesmuseum Wurttemberg dal 15 settembre 2012 al 17 febbraio 2013 in occasione dei 150 anni dalla fondazione del museo (www.landesmuseum-stuttgart.de) .
Nessun commento