Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

A Trani la Sagra della Seppia 2012

di Carlo Sacco
TRANI (BA) - Si è svolta nei gironi scorsi, presso il ristorante KM Zero, in piazza Teatro a Trani, la conferenza stampa di presentazione della Sagra della seppia per solidarietà. Tra i presenti, oltre l‘organizzatore Cosimo Tedeschi, Presidente della cooperativa San Nicola, il collaboratore Vito Caldarulo, l’assessore allo sport turismo e spettacolo Fabrizio Sotero, Vittorio Cassinesi e il presidente del premio internazionale Exellence cavalier Tommaso Chiarella. Gli Chef del Ristorante KM Zero, Guido e Fabio, hanno preparato e fatto gustare ai giornalisti, in anteprima, una mini sagra della seppia, i prodotti che verranno distribuiti durante le due giornate dell'evento, che ricordiamo si svolgerà il 19 e 20 agosto 2012, sul Molo Santa Lucia, nel porto di Trani zona ex terra rossa. Pagando un biglietto del costo di 5 euro, sarà possibile degustare i prodotti ittici tipici della nostra zona. Il ricavato delle vendita andrà in beneficienza. Infatti, anche quest'anno sarà devoluto il ricavato a due Istituti per minori presenti sul territorio. l'Istituto Antoniano delle Figlie del Divino Zelo presso il santuario di Sant'Antonio e, l'Istituto dei Padri Rogazionisti dei Barnabiti, presso il santuario della Madonna di Fatima di Trani. In più sarà dato un contributo all'Associazione Culturale un Sorriso per l'Infanzia Onlus di Trani. Oltre 14 quintali di seppie, cotti in vari modi, accompagnati da bruschette uva e un bicchiere di vino, saranno serviti e delizieranno il palato dei cittadini. Ma non solo degustazioni, il molo di santa Lucia sarà animato da giochi, spettacoli, musica, premi ed animazione, il tutto per rendere ancora più piacevoli le due serate presentate da Vittorio Cassinesi. Un altro appuntamento popolare del cartellone dell’estate tranese 2012, è fissato per domenica 19 e lunedì 20 agosto, dalle 20.30, al molo santa Lucia, porto turistico di Trani, zona ex terra rossa, per la Sagra della seppia, terza edizione. "Sarà una due giorni di solidarietà - ha detto l'organizzatore Cosimo tedeschi - a cui ha invito tutti a non mancare".





Nessun commento