Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Camera: Uff.presidenza, ok tagli 150 milioni triennio 2013-2015 (1 upd)

di Redazione
ROMA - L'Uffico di Presidenza della Camera - secondo quanto si apprende - ha approvato nella riunione tenutasi oggi pomeriggio gli indirizzi per gli interventi volti al contenimento e alla revisione della spesa, necessari a seguito della riduzione della dotazione, deliberata lo scorso 5 giungo. La riduzione in questione, che costituisce un ulteriore contributo al processo di risanamento dei conti pubblici da parte di Montecitorio - sottolineano fonti della Camera -, comporta un risparmio complessivo per il bilancio dello Stato di 150 milioni di euro nel triennio 2013-2015. L'Ufficio di presidenza della Camera ha cosi' consolidato per il prossimo triennio le misure di riduzione dell'indennita' parlamentare, dell'importo della diaria e del contributo per l'esercizio del mandato gia' deliberate sino al 2013, per un ulteriore risparmio di circa 17 milioni euro all'anno. Viene poi confermata sino al 2015 la riduzione del contributo per il funzionamento dei gruppi parlamentari alla misura attualmente prevista sino al 2013, per un ulteriore risparmio di circa 2,5 milioni di euro. In materia di trattamento economico del personale, l'Uffico di presidenza ha previsto un contributo sulle retribuzioni dei dipendenti nella misura dell'1% per il triennio 2013-2015 ed ha fissato l'obiettivo del conseguimento di un effetto di risparmio pari a 13,20 milioni di euro per gli anni 2014 e 2015, corrispondente alle misure di risparmio gia' applicate sino al 2013, sulla base della normativa vigente, ai dipendenti e ai pensionati, che sono state pertanto prorogate; l'efficacia di questa decisione resta tuttavia sospesa sino al prossimo 21 settembre al fine di consentire lo svolgimento della contrattazione con le organizzazioni sindacali. L'Ufficio di presidenza della Camera ha inoltre individuato i settori su cui operare in sede di revisione della spesa, per un importo complessivo di circa 20 milioni di euro nel triennio 2013-2015: si tratta in particolare dell'acquisto di beni e servizi, della riorganizzazione delle attivita' di manutenzione, della riorganizzazione delle modalita' di apertura dei palazzi della Camera e della conseguente razionalizzazione dell'impiego di risorse umane, dei canoni di locazione, dei trasferimenti di enti e istituzioni. Si sono infine definiti - secondo quanto si apprende da ambienti di Montecitorio - gli indirizzi per un sistematico utilizzo degli strumenti attivati dalla Consip ai fini dell'acquisizione di beni e servizi, in quanto piu' convenienti e compatibili con le esigenze dell'assetto organizzativo e funzionale della Camera.




Nessun commento