Foggia. ‘’Terravecchia in folk’’, un mondo di suoni
di Nico Baratta
FOGGIA - Pietramontecorvino dal 24 al 26 agosto diverrà capitale internazionale del folk. Ospiti della manifestazione diversi artisti internazionali tra cui Daniele Sepe e James Senese. L’evento rientra nel progetto “Borgo dello scambio dei popoli e delle culture”. ‘’Terravecchia in folk’’ tre giorni e tre notti di concerti con danze, musica da tutto il mondo e stage. Giunta alla sesta edizione il “Terravecchia in Folk Festival” ospiterà artisti e gruppi musicali provenienti dalla Tunisia, da Mali (Africa occidentale)e dalla Palestina. L’evento, che avrà luogo dal 24 al 26 agosto p.v. presso la Torre Normanna, sarà suddiviso in otto concerti con 16 ore di musica, dove le tre prime saranno di carattere regionale. Ma al ‘’Terravecchia in folk’’ non mancheranno le novità: una fra tutte la collaborazione con il Troia Teatro Festival che ha originato il “Port’Alta Teatro Festival”. Altra novità è l’integrazione fra quattro diverse rassegne: “Terre In Moto”, “Folk In Corso”, “Di Autore in Autore” e, come già detto, “Port’Alta Teatro Festival”. La manifestazione da venerdì 24 agosto, alle ore 21.30, darà spazio alla contaminazione di generi con il cantante palestinese Faisal Taher e il gruppo dei Canto Discanto, mentre alle 23 sarà la volta di Eusebio Martinelli & The Gipsy Abarth Orkestar. Il 25 agosto, a partire dalle ore 21.30, invece, sarà la volta del Progetto Cala la sera” con stage e concerto dedicati alla Tarantella del Gargano, che farà da apripista dapprima al maliano Baba Sissoko, poi alle 23 a James Sanese e Napoli Centrale che presenteranno il loro ultimo lavoro artistico dando voce e musica alle canzoni di E’ Fernut’ ‘O Tiempo. A conclusione fuochi pirotecnici allieteranno la già felice serata. Il giorno dopo, 26 agosto, terza e ultima giornata del “Terravecchia in folk’’, dalle ore 18 si esibiranno i “Rareca Antica” con una perfomance musicale dedicata alla musica del Vesuvio. Poi, alle 21.30 Marzouk Mejri, dalla Tunisia, e lo special guest Marcello Colasurdo si esibiranno davanti al Palazzo Ducale, mentre alle ore 23 Daniele Sepe concluderà la manifestazione. Ma “Terravecchia in folk’’ sarà anche teatro: difatti il 25 e 26 agosto il “Port’Alta Teatro Festival” offrirà al pubblico “Les Tableaux Vivants” con “Per Grazia Ricevuta” di Teatri 35.
Nessun commento