A Milano la tre giorni per i designer del Made in Italy
M. Costa |
di Massimo Costa
MILANO - Si è svolta dal 22 al 24 settembre la tre giorni dedicata ai designers emergenti del made in Italy c/o il Palazzo delle Stelline.
Organizzata da Cool Hunter Italy, con il patrocinio di Assomoda, l'evento ha viso la presenza di 92 nuovi brands del fashion, provenienti da tutta Italia.
Assomoda ha celebrato nel pomeriggio di sabato la sua Assemblea Generale, con la relazione del Presidente Giulio di Sabato, il quale ha sottolineato il lavoro svolto, e i progetti a breve termine, a favore dei giovani stilisti, ai quali Assomoda ha dedicato un apposito dipartimento nel proprio ambito organizzativo.
Ha fatto poi seguito un seguitissimo intervento dello studio legale Spadafora - De Rosa, che ha illustrato le diverse opportunità riguardanti i bandi e i finanziamenti a supporto delle piccole imprese, in particolare lo start up dei giovani stilisti.
A seguire si è poi svolto il Convegno "Giovani designer: il futuro del Made in Italy", nel quale sono intervenuti diversi esponenti della moda italiana, a cominciare dal Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Mario Boselli (vedi programma).
Il messaggio scaturito dal convegno è un forte incoraggiamento nei confronti dei designer a proseguire nella loro intrapresa, pur in un contesto difficile ma che ad avviso di Boselli e Di Sabato comincerà a migliorare già a partire dal 2013, perché la moda pur perdendo il 5,6% di fatturato globale ha dimostrato di tenere meglio degli altri settori.
Nessun commento