Inaugurazione Laboratori Urbani - Officine culturali
Sannicandro di Bari, Toritto e Grumo
Progetto S.C.A.P. - Sviluppo e Creazione Arti e Professioni
Giovedì 27 SETTEMBRE, ORE 18.30
SANNICANDRO DI BARI, Via Vito Vittorio Lenoci @ Laboratorio Urbano Officine Culturali
Mercoledì 3 OTTOBRE, ORE 18.30
TORITTO, Via Aldo Moro @ Laboratorio Urbano Officine Culturali (Palazzo Stella)
Venerdì 5 OTTOBRE ORE 19.00
GRUMO APPULA, Via Roma @ Laboratorio Urbano Officine Culturali (Palazzetto dello Sport)
Giovedì 27 settembre, a partire dalle 18.30, sarà inaugurato il primo dei tre Laboratori Urbani del progetto “S.C.A.P.” cofinanziati dal programma regionale per le politiche giovanili “Bollenti Spiriti”. Seguiranno il 3 e il 5 ottobre le inaugurazioni anche delle Officine Culturali di Toritto e di Grumo Appula.
Il 27 settembre il ciclo di eventi prenderà il via con l’inaugurazione dell’Officina Culturale di Sannicandro di Bari. Gli esponenti istituzionali, il Consorzio Meridia e le cooperative sociali Ulixes, I Bambini di Truffaut e CREA - enti gestori dei laboratori - presenteranno alla cittadinanza le attività che saranno organizzate all’interno di questi nuovi contenitori culturali.
Parteciperanno all’evento Nicola Fratoianni - Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Puglia, lo Staff Bollenti Spiriti, Vito Michele Domenico Novielli – Sindaco del Comune di Sannicandro, Michele Geronimo – Sindaco del Comune di Toritto e Michele d'Atri – Sindaco del Comune di Grumo Appula. Interverranno, inoltre, Maria Pia Baccaro, Responsabile Unico della Procedura e Gianfranco Visicchio presidente del Consorzio Meridia, ente gestore dei tre laboratori. Seguirà l’esibizione del gruppo musicale “I maltesi”.
Il 3 ottobre taglio del nastro per il Laboratorio Urbano di Toritto, interverranno il sindaco Michele Geronimo, l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Gagliardi, il presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Mongelli e Gianfranco Visicchio presidente del Consorzio Meridia.
Il 5 ottobre sarà invece inaugurata la sede di Officine Culturali a Grumo Appula con la partecipazione del sindaco Michele d’Atri, del Consigliere delegato di cultura, sport e spettacolo Gennaro Palladino e delle cooperative sociali che gestiranno il progetto SCAP.
Il Laboratorio urbano di Sannicandro di Bari offrirà percorsi di formazione nell’ambito della comunicazione permettendo a un team di esperti di supportare i giovani nell’organizzazione e innovazione della promozione turistica del territorio delle Officine Culturali. Attività teatrali e musicali animeranno invece il Laboratorio di Grumo Appula mentre in quello di Toritto si terranno laboratori in ambito bibliotecario e cinematografico. Più in dettaglio nelle tre strutture saranno organizzati corsi di teatro, musica, radio, web designer, scrittura, critica del linguaggio cinematografico e televisivo, editoria elettronica. Gli spazi disporranno inoltre di una sala prove insonorizzata e allestita a Toritto e di un grande palco per la realizzazione di eventi e spettacoli a Grumo. Obiettivo principale del progetto è offrire ai ragazzi dei Comuni coinvolti non soltanto nuove occasioni di aggregazione ma anche e soprattutto opportunità per l’acquisizione di competenze professionalizzanti nell’ambito della comunicazione, della musica, dell’arte e della cultura. Tutto ciò anche grazie alla collaborazione tra i tre Comuni e con le organizzazioni ed associazioni locali.
I tre Laboratori nascono nell’ambito del progetto Bollenti Spiriti, il programma della Regione Puglia che ha coinvolto 170 Comuni e ha permesso la riqualificazione di più di 150 immobili dismessi al fine di ospitare la creatività e l’intraprendenza dei giovani pugliesi.
Il Sindaco di Sannicandro di Bari, Vito Michele Domenico Novielli, ha dichiarato <<Non vi è futuro senza cambiamento, non vi è sviluppo senza idee. I laboratori urbani rappresentano per noi il “cantiere delle idee” dove i nostri giovani saranno in grado di anticipare il cambiamento garantendo non solo lo sviluppo, ma soprattutto il loro futuro>>. Anche per i Sindaci di Grumo Appula e Toritto questa inaugurazione rappresenta un’importante occasione per il territorio: Michele Geronimo, sindaco di Toritto, ha infatti affermato che <<se le prospettive della nostra economia vivono momenti difficili, questo progetto svilupperà direttrici fino ad ora inesplorate legate alla promozione del nostro patrimonio storico-culturale>>. Michele d’Atri, sindaco di Grumo Appula ha sottolineato la <<necessità di un “sistema di rete” quale cornice di uno sviluppo sostenibile che deve coinvolgere i protagonisti del cambiamento, come prova l’iniziativa delle nostre comunità >>.
Maria Pia Baccaro, RUP ed autore del progetto, ha concluso <<ringraziando il lavoro di tutti coloro che hanno collaborato all’intervento sia a livello comunale che sovracomunale, auspico che questa sia solo la prima tappa di un futuro sviluppo, tanto atteso quanto desiderato e meritato dai nostri giovani>>.
PROGRAMMA
27 settembreore 18.30
27 settembreore 18.30
Sannicandro di Bari, Via Vito Vittorio Lenoci @ Laboratorio Urbano Officine Culturali
IntervengonoVito Michele Domenico Novielli - Sindaco Comune di Sannicandro di Bari
Michele Geronimo - Sindaco Comune di Toritto
Michele d’Atri - Sindaco Comune di Grumo Appula
Referente Staff Bollenti Spiriti
Maria Pia Baccaro – Responsabile Unico Procedimento
Maria Pia Baccaro – Responsabile Unico Procedimento
Gianfranco Visicchio - Presidente Meridia Consorzio di Cooperative Sociali
conclusioni
Nicola Fratoianni – Assessore Politiche Giovanili, Regione Puglia
a seguire
Proiezione dello Spot
(realizzato con il coinvolgimento dei ragazzi dei Comuni di Sannicandro di Bari, Grumo Appula, Toritto)
Esibizione musicale della band “I maltesi”
-----
3 ottobre
Ore 18.30
TORITTO, Piazza Aldo Moro (ingresso piazza Madre Teresa di Calcutta @ Laboratorio Urbano Officine Culturali - Palazzo Stella)
Intervengono
Michele Geronimo - Sindaco Comune di Toritto
Francesco Gagliardi - Assessore ai Lavori Pubblici
Fabrizio Mongelli - presidente Consiglio Comunale
Gianfranco Visicchio - Presidente Meridia Consorzio di Cooperative Sociali
Proiezione dello Spot
(realizzato con il coinvolgimento dei ragazzi dei Comuni di Sannicandro di Bari, Grumo Appula, Toritto)
-----
5 ottobre
Ore 19.00
GRUMO APPULA, Via Roma @ Laboratorio Urbano Officine Culturali (Palazzetto dello Sport)
Intervengono
Michele d’Atri - Sindaco Comune di Grumo Appula
Gennaro Palladino – Consigliere delegato cultura, sport, spettacolo
Gianfranco Visicchio - Presidente Meridia Consorzio di Cooperative Sociali
Proiezione dello Spot
(realizzato con il coinvolgimento dei ragazzi dei Comuni di Sannicandro di Bari, Grumo Appula, Toritto)
###
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi a
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi a
Officine Culturali, Meridia Consorzio di Cooperative Sociali
www.officineculturali.it –
www.officineculturali.it –
Tel. +39 5282318
Luigia Bottalico
Ufficio Comunicazione
Meridia - Consorzio di Cooperative Sociali S. C. S. Onlus
Via A. Calefati 245 - 70122 Bari
Tel/Fax 080.572.77.52 - 080.528.23.18
Nessun commento