Mostre. Pablo Picasso torna a Milano
di Redazione
MILANO - Saranno oltre 200 opere, molte delle quali mai uscite dal Museo Picasso di Parigi, che fino al 6 gennaio 2013 affolleranno le sale di Palazzo Reale a Milano, in occasione della grande antologica dedicata all’artista spagnolo Pablo Picasso. Curata da Anne Baldassari, riconosciuta a livello internazionale fra i più importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Musée National Picasso di Parigi, la mostra è pensata come un excursus cronologico sulla produzione dell’artista, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con cui si è cimentato nel corso della sua lunga carriera coprendo tutte le fasi fondamentali della creatività multisfaccettata di Pablo Picasso e i vari mezzi espressivi e mediatici tramite cui il suo genio visuale ebbe modo di esprimersi.
MILANO - Saranno oltre 200 opere, molte delle quali mai uscite dal Museo Picasso di Parigi, che fino al 6 gennaio 2013 affolleranno le sale di Palazzo Reale a Milano, in occasione della grande antologica dedicata all’artista spagnolo Pablo Picasso. Curata da Anne Baldassari, riconosciuta a livello internazionale fra i più importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Musée National Picasso di Parigi, la mostra è pensata come un excursus cronologico sulla produzione dell’artista, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con cui si è cimentato nel corso della sua lunga carriera coprendo tutte le fasi fondamentali della creatività multisfaccettata di Pablo Picasso e i vari mezzi espressivi e mediatici tramite cui il suo genio visuale ebbe modo di esprimersi.
Nessun commento