Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Ai nastri di partenza FAD district il nuovo polo delle eccellenze milanesi

M. Costa

di Massimo Costa

MILANO - Tutto pronto al quartiere Bovisa per l’avvio dell’attività del nuovo distretto della moda, dell’arte e del design – FAD district – all’interno del building Bovisa Tech, 16 mila mq proprio di fronte al Politecnico di Milano. La costruzione è stata progettata da Atelier Mendini, due architetti noti a livello mondiale per i loro innovativi progetti, che hanno riservato a Bovisa Tech una particolare cura nell’uso dei materiali, dei colori e nell’equilibrio compositivo dominato da un uso estensivo del vetro nelle parti esterne. All’interno di Bovisa Tech trova un significativo rilievo la Fashion house, vale a dire l’area dove andranno ad insediarsi alcune importanti showroom mono e multimarca. Tra queste ultime vi sarà Sari Spazio, il cui Presidente Giulio di Sabato è anche Presidente di Assomoda, la storica Associazione degli agenti e distributori della moda e dello sport. Di Sabato ha fortemente creduto nel progetto Bovisa Tech, come concretizzazione del suo più volte manifestato proposito di creare anche a Milano una Fashion house, intesa come aggregazione di operatori della distribuzione intermedia. Tra gli imprenditori che hanno aderito al progetto figura anche Flavio Massa, mentre altri stanno per definire il loro ingresso. Nel complesso Bovisa Tech si stanno inoltre insediando numerose attività di servizio correlate al fashion, ma anche all’arte e al design, in una logica di integrazione e multifunzionalità. Accanto alla galleria dedicata agli eventi, ricordiamo lo shopping park di 3700 mq, gli uffici e le aree per il co-marketing. Saranno attivi inoltre gli info point Assomoda e Assotemporary, le due Associazioni che hanno patrocinato il progetto e che, per caratteristiche ed obiettivi, sono in grado di porsi come riferimento “istituzionale” per le iniziative di FAD district.




Nessun commento