Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Film. The Words - Un dramma intrigante

di Ilaria Micunco
BARI - Trama: Possono certe parole cambiare la vita di un uomo? Assolutamente sì. Soprattutto se sono il frutto di tanta sofferenza e sudore. Soprattutto se sono le parole rubate a qualcun altro. Rory Jansen (Bradley Cooper) ha un sogno: diventare scrittore. Il suo estro creativo, però, sembra infruttuoso da anni ed anni, perciò egli è costretto a cercare un “vero lavoro” per garantire alla sua novella sposa un futuro stabile e sereno, e, in fondo in fondo, per sanare la propria dignità ferita. Il destino vuole che durante la luna di miele, in un negozio di antiquariato a Parigi, il protagonista trovi una cartellina di pelle nera e che in questa cartellina ci sia un romanzo scritto a macchina su fogli ormai ingialliti. La storia ivi raccontata colpisce il giovane a tal punto che la trascrive al computer durante una notte insonne nel suo appartamentino di New York. La moglie Dora (Zoe Saldana) la trova per caso, la legge e, piena d’entusiasmo, esorta il marito a pubblicarla. Il successo, le vendite e le premiazioni non tardano ad arrivare, ma qualcuno bussa alla sua porta ...

Commento: Il film si svolge attraverso un interessante meccanismo di inscatolamento. L’idea parte bene, ma pian piano perde vigore e lascia nello spettatore l’amaro in bocca. Non quella sensazione che si può provare dinanzi ad un finale aperto, enigmatico come in un giallo od inquietante come in un horror o futuristico come in un fantascientifico; anzi, si avverte la mancanza di qualcosa di più importante: la morale. Forse la si può trovare in qualche frase sparsa qua e là, magari pronunciata proprio dal personaggio più anziano e perciò più saggio, impersonato da Jeremy Irons, ma anche la sua interpretazione qui è stata “derubata”. Bisogna ammettere, infine, che la parte stessa del protagonista rischia di perdere un po’ di credibilità, visto che ha le sembianze di Bradley Cooper, attore ormai radicato nella mente della maggioranza del pubblico giovanile come il Phil di Una notte da leoni. Un tema, però, emerge ed è in parte dichiarato: la labile differenza fra realtà e finzione. Quando esso risulta chiaro, il fiato di chi l’ha trovato rimane sospeso, ma la storia è ormai agli sgoccioli e quindi non c’è più tempo per spiegarne tutte le possibili conseguenze. Forse è necessario ripercorrerla dall’inizio, ma perfino il regista ha abusato dei flashback per intrecciare le vicende dei personaggi e neanche gli occhi da cerbiatta di una giovane lettrice ed ammiratrice impersonata da Olivia Wilde convincono il pubblico che il film si è concluso e che lei, alla fin fine, abbia svolto un ruolo decisivo nella trama.

USCITA CINEMA: 21/09/2012
GENERE: Drammatico, Thriller
REGIA: Brian Klugman, Lee Sternthal
SCENEGGIATURA: Brian Klugman, Lee Sternthal
ATTORI: Bradley Cooper, Zoe Saldana, Olivia Wilde, Dennis Quaid, Jeremy Irons, J.K. Simmons, Ben Barnes, John Hannah, Michael McKean, Zeljko Ivanek, Ron Rifkin, Nora Arnezeder, Liz Stauber

Qui il Trailer


Nessun commento