Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

La scuola in sciopero contro i tagli, domani cortei in tutta Italia

Da Roma a Milano migliaia di studenti e docenti in piazza per dire basta alla spending review e chiedere stabilizzazione precari 

di Redazione
ROMA (TMNEWS) - Cortei, manifestazioni e sit-in in tutta Italia domani per lo sciopero della scuola statale e non, organizzato dalla Flc Cgil. Da Roma a Milano, da Aosta a Palermo migliaia di studenti, docenti, personale Ata, dirigenti e operatori della formazione professionale scenderanno in piazza "contro i nuovi tagli della spending review, per il rinnovo del contratto fermo dal 2009 e la restituzione degli scatti; per modificare la legge sulle pensioni che impedisce l'ingresso di giovani docenti e Ata nella scuola; contro il nuovo concorso inutile e costoso e per un piano di stabilizzazioni che dia certezze al personale docente e Ata incluso nelle graduatorie; per chiedere finanziamenti adeguati e certi e investimenti in tecnologie e innovazioni". A Roma è previsto un corteo con partenza alle 9 da piazza dell'Esquilino fino a Piazza SS. Apostoli. A Milano manifestazione regionale dalle 9.30 da Largo Cairoli per poi raggiungere il palazzo della Regione dove ci saranno interventi dal palco. All'Aquila alle 9 corteo dal polo scolastico di Colle Sapone a Piazza Duomo. A Pescara sit-in sotto la prefettura (piazza Italia) dalle 11. A Potenza manifestazione regionale con partenza da Piazza don Bosco alle 9 con arrivo a Piazza Matteotti. A Napoli dalle 9 corteo da Piazza Mancini. Ad Avellino corteo dalle 9 da Piazza d'Armi. A Benevento corteo dalle 9 da piazza Risorgimento. A Caserta corteo dalle 10 dalla Prefettura. A Salerno corteo dalle 9 dalla Stazione ferroviaria. A Bologna, studenti in piazza con iniziative, flash mob e volantinaggio. A Piacenza, presidio alle 10:30 all'Ufficio scolastico territoriale poi studenti in corteo. A Parma presidio davanti alla Prefettura con distribuzione di materiale informativo e mele sul tema 'La scuola è alla frutta'. Reggio Emilia, presidio in Piazza della Vittoria, poi studenti in corteo dal Teatro Ariosto. Modena, presidio davanti alla Prefettura. Ferrara, presidio in piazza Municipale alle 10:30 poi studenti in corteo. Ravenna, presidio in piazza dell'Aquila e iniative di musica con gli sbandieratori. Forlì, presidio davanti alla Prefettura e flash mob. In Friuli-Venezia Giulia, a Pordenone sit-in alle 11 alla Prefettura e corteo degli studenti con concentramento alle ore 9 davanti al Teatro Concordia. A Palermo dalle 9 corteo da Piazza Massimo. A Cagliari manifestazione regionale degli studenti dalle 9.30 da Piazza Repubblica a Viale Trieste sede dell'Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione. A Firenze manifestazione regionale dalle 9.30: concentramento in Piazza S. Firenze angolo Via de Gondi e poi la catena umana si dipanerà per le strade del centro storico fino ad arrivare in Prefettura. Ad Aosta sit-in dalle 9 alle 15 davanti la Biblioteca regionale (angolo Via Aubert). A Venezia corteo dalle 10 da Campo S. Geremia fino alla Direzione regionale del Veneto. A Cosenza sit-in dalle 9.30 in Piazza 11 Settembre a ridosso del Palazzo del Governo con interventi dei lavoratori della scuola e degli studenti. A Genova manifestazione con corteo dalle 9.30 da Piazza Raibetta a Largo Pertini. Con la Flc Cgil in piazza anche delegazioni di universitari e la Rete degli Studenti Medi "per gridare che non è questa politica economica la soluzione per uscire dalla crisi. La soluzione siamo noi. L'istruzione deve tornare ad essere la priorità politica e di spesa del paese. In un momento come quello che il nostro paese attraversa, è ingiusto e inefficace cercare di vedere una via di uscita che non parta dall'investimento in Scuola, l'Università e la Ricerca".



Nessun commento