Maltempo. A Roma p. Civile in preallerta: forti piogge da lunedì
Maltempo/ A Roma p. Civile in preallerta: forti piogge da lunedì
di Redazione
ROMA (TMNEWS) - Protezione civile del Campidoglio in preallerta in vista della forte ondata di maltempo che, secondo le previsioni meteorologiche più aggiornate, dovrebbe colpire la Capitale lunedì per 24/36 ore, con precipitazioni che al momento si stimano abbondanti ed intense. Le manifestazioni climatiche - spiega in una nota il Campidoglio - potrebbero avere un effetto al suolo ed un impatto significativo, comportando criticità sul territorio. Per limitare i disagi ai cittadini, la Protezione civile del Campidoglio si è coordinata con la Prefettura di Roma e con le strutture del Dipartimento nazionale della Protezione civile per le attività di prevenzione e del Sistema di risposta alle emergenze di Roma Capitale, in condivisione con gli altri Enti. Questa mattina, inoltre, si è tenuta a Porta Metronia una riunione con tutte le strutture operative comunali per garantire il più rapido intervento in caso di emergenza. Se le previsioni meteorologiche saranno confermate, sarà dichiarato lo stato di allerta con l'attivazione delle procedure già concertate, l'apertura del Coc - Centro Operativo Comunale che potrà anche contare sulla presenza dei rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Prefettura di Roma.
di Redazione
ROMA (TMNEWS) - Protezione civile del Campidoglio in preallerta in vista della forte ondata di maltempo che, secondo le previsioni meteorologiche più aggiornate, dovrebbe colpire la Capitale lunedì per 24/36 ore, con precipitazioni che al momento si stimano abbondanti ed intense. Le manifestazioni climatiche - spiega in una nota il Campidoglio - potrebbero avere un effetto al suolo ed un impatto significativo, comportando criticità sul territorio. Per limitare i disagi ai cittadini, la Protezione civile del Campidoglio si è coordinata con la Prefettura di Roma e con le strutture del Dipartimento nazionale della Protezione civile per le attività di prevenzione e del Sistema di risposta alle emergenze di Roma Capitale, in condivisione con gli altri Enti. Questa mattina, inoltre, si è tenuta a Porta Metronia una riunione con tutte le strutture operative comunali per garantire il più rapido intervento in caso di emergenza. Se le previsioni meteorologiche saranno confermate, sarà dichiarato lo stato di allerta con l'attivazione delle procedure già concertate, l'apertura del Coc - Centro Operativo Comunale che potrà anche contare sulla presenza dei rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Prefettura di Roma.
Nessun commento