Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Puglia: presentata in Consiglio manifestazione 'no triv' di Manfredonia

di Redazione
BARI (ASCA) - Fare muro contro il petrolio in Adriatico, ma una barriera festosa, colorata di verde e di azzurro, come il mare pulito. E' l'obiettivo della manifestazione di sabato a Manfredonia contro le trivellazioni di idrocarburi nei fondali marini. Una delegazione del comitato organizzatore, la Rete No Triv, con l'adesione del comitato No petrolio Si' energie rinnovabili, ha illustrato ai capigruppo del Consiglio regionale e al presidente Onofrio Introna il programma di un pomeriggio di mobilitazione ambientalista, che unira' istituzioni, forze sociali, associazioni e cittadini. ''Le Regioni Abruzzo, Molise e Puglia hanno aderito alla giornata di Manfredonia e l'Assemblea pugliese sara' presente con il Gonfalone e con tutte sue forze politiche, unite nella battaglia contro chi attenta ai nostri mari'', osserva Introna, che ha informato di aver rivolto l'invito a partecipare anche al ministro Corrado Clini (''contando sulla sua sensibilita' per i temi ecologici''). La manifestazione sipontina vedra' sabato pomeriggio un corteo che muovera' alle 15,30 dall'area del mercato di via Scaloria, per passare lungo la via del porto e il lungomare Nazario Sauro. Tra le ''soprese'' la simulazione di uno spiaggiamento di cetaceo, mentre sullo sfondo una regata delle imbarcazioni di diverse Leghe Navali dell'Adriatico esibira' sulle vele un simbolico fiocco nero. Si raggiungera' quindi in piazzale Ferri (zona castello), dove non molti interventi istituzionali precederanno un grande ''concerto no triv'', con Francesco Baccini, Paola Turci, Roberto Sinigaglia e il gruppo Tarantula del Gargano. Testimonial della giornata: Vladimir Luxuria.



Nessun commento