Scuola.Torna protesta studenti:corteo a Roma, tafferugli a Torino
Anche a Milano, Bologna e in altre città contro "crisi e tagli"
di Redazione
ROMA (TMNEWS) - Studenti in piazza in diverse città . A Torino, Milano, Bologna, Roma. Mel capoluogo piemontese cè al momento il bilancio più pesante. Quindici manifestanti sono stati fermati per l'identificazione a Torino dalla polizia dopo essersi resi protagonisti di lanci di fumogeni, bottiglie e uova con la vernice durante il corteo degli studenti. Durante i tafferugli con la polizia cinque ragazzi sono caduti a terra. Uno di loro è rimasto ferito in maniera lieve: è stata chiamata un'ambulanza, ma il ragazzo si è poi allontanato tra la folla. Centinaia di studenti delle superiori in piazza a Roma per la 'prima' manifestazione nazionale del nuovo anno scolastico. Il corteo - organizzato dai collettivi StudAut e Studenti Autorg e non ancora partito - sfilerà da piazzale Ostiense al Ministero dell'Istruzione, dove si terrà un sit-in. In apertura del corteo uno striscione con la scritta: 'Contro crisi e austerità riprendiamoci scuola e città '. Intorno si rivedono i ragazzi con gli scudi di gomma che richiamano le copertine dei libri. Presente anche un nutrito schieramento di forze dell'ordine. Qualche momento di tensione si è registrato in Via Jacopa Dè Settesoli, dove per alcuni minuti gli studenti (con gli scudi-libro alzati e il volto coperto da bandane) e le forze dell'ordine si sono fronteggiati a pochi metri di distanza. La situazione è poi tornata tranquilla. Il traffico nella zona è in tilt: Agenzia per la mobilità del Comune fa sapere che sono state chiuse le strade di accesso a piazzale Ostiense e che è deviata l'intera rete bus delle aree Ostiense, Piramide, Marmorata e Aventino. Il tram 3 limita la corsa a piazza Albania.
di Redazione
ROMA (TMNEWS) - Studenti in piazza in diverse città . A Torino, Milano, Bologna, Roma. Mel capoluogo piemontese cè al momento il bilancio più pesante. Quindici manifestanti sono stati fermati per l'identificazione a Torino dalla polizia dopo essersi resi protagonisti di lanci di fumogeni, bottiglie e uova con la vernice durante il corteo degli studenti. Durante i tafferugli con la polizia cinque ragazzi sono caduti a terra. Uno di loro è rimasto ferito in maniera lieve: è stata chiamata un'ambulanza, ma il ragazzo si è poi allontanato tra la folla. Centinaia di studenti delle superiori in piazza a Roma per la 'prima' manifestazione nazionale del nuovo anno scolastico. Il corteo - organizzato dai collettivi StudAut e Studenti Autorg e non ancora partito - sfilerà da piazzale Ostiense al Ministero dell'Istruzione, dove si terrà un sit-in. In apertura del corteo uno striscione con la scritta: 'Contro crisi e austerità riprendiamoci scuola e città '. Intorno si rivedono i ragazzi con gli scudi di gomma che richiamano le copertine dei libri. Presente anche un nutrito schieramento di forze dell'ordine. Qualche momento di tensione si è registrato in Via Jacopa Dè Settesoli, dove per alcuni minuti gli studenti (con gli scudi-libro alzati e il volto coperto da bandane) e le forze dell'ordine si sono fronteggiati a pochi metri di distanza. La situazione è poi tornata tranquilla. Il traffico nella zona è in tilt: Agenzia per la mobilità del Comune fa sapere che sono state chiuse le strade di accesso a piazzale Ostiense e che è deviata l'intera rete bus delle aree Ostiense, Piramide, Marmorata e Aventino. Il tram 3 limita la corsa a piazza Albania.
Nessun commento