Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Vladimir Luxuria: No alle Trivelle nell'Adriatico. "No Triv day"


di Redazione


FOGGIA - «Io Sono rimasta molto colpita quando ho sentito come un ministro dell’ambiente ha risposto all’interrogazioni delle persone che chiedevano di essere protette per quello che poteva e può accadere su queste coste. E quando ho sentito la risposta che in realtà non c’è niente da preoccuparsi perché le piattaforme petrolifere non sono un pericolo, mi è venuta la dermatite desquamante, sinceramente, perché detto da un ministro dell’ambiente mi sembra davvero un paradosso. Voglio ricordare che due anni fa al largo di News Orleans ci è stato un disastro causato dalle piattaforme petrolifere che vorrebbero mettere qui. Voglio ricordare che al largo di New Orleans 780 milioni di petrolio sono stati versati in mare, c’è stato un disastro, una moria di pesci, di uccelli, la distruzione della pesca. Tanti soldi che si son dovuti spendere per rimediare al disastro provocato dalla British Petrolium. Per cui quello che dobbiamo dire ai ministri che stanno a Roma e che l’ambiente non è casa loro, non è proprietà privata. Noi dobbiamo preservare il nostro ambiente e riconsegnare alle generazioni future il paesaggio come ci è stato dato. In nome di un profitto incerto, immediato, non si può distruggere un ambiente. Noi il petrolio ce l’abbiamo già, si chiama bellezza, si chiama turismo, si chiama mare e si chiama paesaggio, e questa è una risorsa inesauribile. Per cui giù le mani dall’Adriatico. Le trivelle ficcatevele da un’altra parte (…dato che sono una signora, non può specificare dove). Io userò tutti i mezzi che ho a disposizione, compreso anche le interviste che mi concedono sui network nazionali per continuare a parlare di questa cosa e sono disposta a mettermi tra me e le macchine che verranno a costruire queste trivelle, pur di non farle, perché io sono… oggi non rappresento nessun partito, non rappresento nessuna parte, rappresento semplicemente una cittadina foggiana che vuole preservare il suo territorio. Conosco le Tremiti, conosco Termoli, conosco queste zone, il Gargano e quindi non voglio assolutamente che verrà… che venga macchiata da una brutta onda nera. Quindi potere al popolo. E’ il popolo che deve decidere. Qundi…, grazie di questa manifestazione, grazie di avermi invitata». Vladimir Luxuria

Qui il Video dell' intervista



Nessun commento