Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cultura. Foggia: Aspettando San Martino

La locandina dell'evento. (foto) ndr.

di Michele Loconsole

FOGGIA, 8 NOV. - Sabato 10 novembre piazza Cesare Battisti sarà teatro di una manifestazione culturale. E’ stata organizzata dal Leo Club Foggia con il partenariato del Liceo Ginnasio V. Lanza e del Liceo scientifico A. Volta. “Aspettando la notte di San Martino: brinda anche tu con il Leo Club.” Dalle 18,00 si alterneranno davanti al teatro Giordano un concorso poetico, una performance del corso di Musical della scuola teatrale Luce in Scena Arti sceniche e l'esibizione di talenti foggiani distintisi in campo letterario. Tutta la serata sarà presentata da Nadia Tortorelli ed Emanuele Pacca. Con la collaborazione di Flora Bozza, che leggerà due brani. Il primo di Rocco Cautillo è stato tra i finalisti del premio Capiello Giovani. Nel 2010. Il secondo scritto da Alessandro Di Michele ha vinto l’edizione del Certamen internazionale bruniano nolense del 2006. Il concorso poetico a tema libero è stato riservato alle scuole superiori che hanno concesso il loro partenariato all’evento. Cioè il Liceo Lanza ed il Liceo Volta. Nel corso della odierna conferenza stampa di presentazione della manifestazione il presidente del Leo Club Foggia, Donato De Leonardis, ha confermato l’indiscrezione circa una possibile riapertura del teatro Umberto Giordano nel luglio 2013. Maria Gabriella Cicerale, responsabile delle iniziative culturali del Liceo Lanza, invece ha ribadito con forza come siano da sostenere le iniziative culturali che abbiano come protagonisti i giovani. Perché: “quando tutto intorno è estremamente mortificante è quasi impossibile scoprire la poesia. La bellezza dei luoghi, dei paesaggi. E’ emeblematico che il concorso di poesia si tenga nei pressi di un teatro chiuso, ormai, da troppi anni.” Arricchirà la serata la degustazione di vino nei gazebi che verranno allestiti davanti al teatro U.Giordano. Delle Cantine Cefalicchio di Canosa, Pirro di Troia e Passalacqua di Apricena. Acquistando un calice, parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza per la Basilica Santuario Madre di Dio Incoronata. Per la rimozione delle barriere architettoniche del Santuario.



Nessun commento