Campagna Impianti Termici 2012/2015 – Sconcerto della CNA, non abbiamo firmato alcun protocollo di intesa
![]() |
Il logo del CNA. (foto) |
di Redazione
BARI - Apprendiamo con sconcerto e meraviglia l’iniziativa “autonoma” dell’Ufficio Impianti Termici della Provincia di Bari sull’avvio, a nostra insaputa, della campagna di controllo e verifica degli impianti termici. Infatti non risultano esserci accordi conclusi su: data di avvio della campagna, modalità di invio dei rapporti di verifica (modd. G o F), aumenti del costo del “bollino” e procedure telematiche previste e protocolli di intesa.
Riteniamo di non meritare questo atteggiamento che non ha precedenti nel passato che ci ha visti d’accordo ed impegnati con l’Ufficio Impianti Termici in riunioni, per meglio offrire ai consumatori ed agli installatori soluzioni mirate alla qualità, alla sicurezza ed al risparmio.
Questo atteggiamento oltremodo ingiustificato, riferisce Michele Piccione , Presidente dell’Unione installazione e Impianti della CNA pone in essere un atteggiamento critico da parte della CNA nei confronti dell’Ufficio Impianti della Provincia che sottraendosi ad un dialogo aperto e sereno con le parti sociali rischia di incrinare un rapporto, ormai prassi consolidata nel tempo, a beneficio e garanzia della sicurezza delle famiglie e del lavoro fatto a regola d’arte dalla categoria, costantemente accompagnata nelle procedure amministrative e di controllo degli impianti dalle associazioni di rappresentanza.
La procedura di comunicazione Telematica dei rapporti di verifica, sostiene Antonio Abbattista, Segretario della CNA Impianti di Bari, porrà seri problemi di gestione se si considera che molti installatori non saranno nella condizione di poter gestire tali procedure sia perché non ben organizzati dal punto di vista informatico, sia perché, se ben organizzati sul piano informatico, per via del numero di impianti da verificare (numerosi impianti) non sarà facile ottemperare, all’invio del rapporto di verifica, entro 30 giorni dalla data di verifica e comunque entro il 31 marzo 2013 data di chiusura della campagna.
Da tempo, ribadisce Abbattista, abbiamo chiesto l’avvio della campagna di verifica senza mai aver ricevuta risposta adeguata, ci stupisce per questo la decisione improvvisa dell’Ufficio Impianti Termici di avviare tale campagna senza alcun preavviso tra l’altro con l’avvio della nuova procedura on line del rapporto di verifica, sostenuto, tra l’altro, da ammende per coloro che non adopereranno tale procedura o non ottempereranno entro i termini stabiliti. Per questo, prosegue Abbattista, chiediamo un incontro urgente al fine di raccordarsi sulla questione e tranquillizzare la categoria ormai in stato di agitazione.
CNA confida nell’intervento del Presidente Schittulli, necessario, per ripristinare un dialogo disteso con le parti in causa a beneficio della categoria, dei consumatori e dell’istituzione quale organo politico di indirizzo e controllo.
Uff Impianti Termici Provincia di Bari Lettera.pdf

Nessun commento