Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Ilva: Vendola, il decreto? Contrario se confligge con l'attività giudiziaria

di Redazione

ROMA, 29 Nov (ASCA) - ''Non sono d'accordo con qualcosa che possa confliggere con l'attivita' giudiziaria. Aspetto di vedere il testo''. Cosi' il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, intervistato dal quotidiano ''L'Unita''', parla del decreto che il governo si appresta a varare sull'Ilva di Taranto.
Noi, spiega, ''pensiamo che il cuore di una iniziativa positiva stia nell'accelerazionedella valutazione del danno sanitario. Noi abbiamo introdotto questo parametro rivoluzionario per legge, che prevede che l'industriapesante non debba solo rispettare i limiti delle emissioni, ma dimostrare di non pregiudicare la salute e, in caso di danno, adottare interventi correttivi. Nell'Autorizzazione integrata ambientale questa indicazione e' stata accolta, ora si tratta di renderla operativa''. In merito poi a una nazionalizzazione dell'Ilva, Vendola afferma che ''bisogna discutere laicamente di questa ipotesi, del resto anche Hollande ha ipotizzato la nazionalizzazione di una grande acciaieria francese. Dal governo mi aspetto una proposta chiara, che non appaia ne' come un de profundis per una fabbrica che invece va salvata e neppure come uno scaricabarile: per anni come Regione siamo stati lasciati soli a scoperchiare una realta' come l'Ilva che per decenni era stata coperta da omerta' anche istituzionali. E oggi ricevere l'accusa di inerzia per me e' davvero paradossale''.



Nessun commento