Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

“RISE UP! Proposte per un'Europa del lavoro, della democrazia, dell'ecologia"

di Redazione

FOGGIA - “RISE UP”: “Sollevarsi!”. E’ ciò che noi Giovani Democratici abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere promuovendo questa campagna insieme a tutte le organizzazioni giovanili aderenti all’ECOSY (l’organizzazione giovanile socialista europea) e lo facciamo con la nostra ferma opposizione alle politiche di austerity e dello smantellamento dello stato sociale, messe in campo dai principali Paesi europei, proponendo: - l’introduzione di una patrimoniale e una reale lotta ai paradisi fiscali - di favorire l’occupazione giovanile, creando posti di lavoro - di investire nelle energie rinnovabili - di proteggere i lavoratori europei attraverso l’introduzione di un salario minimo - sostenendo l’idea di un’Unione Europea più democratica attraverso l’attribuzione di maggiori poteri al Parlamento Europeo. “RISE UP” è il nostro contributo alle primarie, in quanto siamo fermamente convinti che i contenuti debbano venire prima delle leadership. Come Giovani Democratici di Capitanata siamo stati in tutte le piazze del territorio, nelle scorse settimane, allestendo punti di raccolta firme e continuiamo a dare il nostro contributo. Sabato 10 novembre, si terrà infatti, alle ore 17.30, presso il Palazzetto dell'Arte - Sala Rosa, Via Galliani 1; Foggia, il convegno “RISE UP! Proposte per un'Europa del lavoro, della democrazia, dell'ecologia" I saluti saranno di FRANCESCO DI NOIA (segretario provinciale Giovani Democratici di Capitanata) e di PAOLO CAMPO (segretario provinciale Partito Democratico di Capitanata), l’introduzione di MICHELA MASTROLUCA (responsabile organizzazione provinciale Giovani Democratici di Capitanata) e gli interventi di LUIGI DANIELE (responsabile diritti e cittadinanza europea Giovani Democratici Puglia), FAUSTO RACITI (segretario nazionale Giovani Democratici) e dell’On. GIANNI PITTELLA (Vice presidente vicario del Parlamento Europeo). 

Giovani Democratici di Capitanata



Nessun commento