Ingente evasione fiscale su false pubblicità, 4 arresti della Gdf di Foggia
di Redazione
FOGGIA, 19 Dic. (ADNKRONOS) - Stamane la Guardia di Finanza di Foggia ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere e un sequestro preventivo per equivalente di beni per un importo imponibile di circa 35 milioni di euro. L'inchiesta riguarda un giro di fatture false. Il provvedimento e' stato emesso dal gip del Tribunale del capoluogo dauno Antonio Buccaro, su richiesta dei pubblici ministeri, Enrico Infante e Giuseppina Gravina, che hanno coordinato le indagini. In particolare, dagli accertamenti eseguiti dal Nucleo di polizia tributaria e' emerso che tre dei quattro arrestati, attraverso 7 societa', dal 2007 al 2011, avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti relative a prestazioni pubblicitarie fittizie, utilizzate da 13 aziende riconducibili ad un gruppo societario che opera in Puglia ed in altre regioni del centro-sud, nel settore del commercio degli elettrodomestici e dei prodotti informatici.
Il sistema di frode ha consentito un'evasione di oltre 7,6 milioni di euro, tra imposte sui redditi (4,6 milioni) ed Iva (3 milioni). Di pari importo e' il valore dei beni dei quali l'Autorita' giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo al fine di assicurare all'erario l'importo delle imposte evase. I reati contestati sono quelli di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e presentazione di dichiarazioni fraudolente ai fini fiscali. Tre dei quattro arrestati, attraverso 7 società, dal 2007 al 2011, avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti. Evasi oltre 7,6 milioni di euro.
Nessun commento