Bari. In arrivo gli avvocati di strada: patrocinio gratuito per le famiglie bisognose
di Redazione
BARI, 26 Gen. - La crescente difficoltà economica che sta investendo diverse famiglie italiane produce quotidianamente nuove forme di marginalità e povertà . Molti, tra cittadini italiani e stranieri, necessitano di assistenza di ogni genere e spesso si ritrovano privi del riconoscimento necessario dei diritti fondamentali e in una condizione di esclusione sociale. Per questa ragione prende il via Diritti a sud, il nuovo progetto dell'associazione Avvocato di strada onlus, che offre tutela legale gratuita alle persone bisognose e ai cittadini senza fissa dimora, finanziato dalla Fondazione con il Sud.
L'iniziativa, presentata oggi a Palazzo di Città , si pone l'obiettivo di potenziare la rete degli sportelli dell'associazione nel Mezzogiorno, coinvolgendo le città di Bari, Catania, Foggia, Lecce, Palermo, Salerno e Taranto, e informare il territorio, le realtà associative e, soprattutto, i diretti interessati dei diritti soggettivi di cui possono usufruire.
"Ringrazio tutti i professionisti - ha dichiarato in conferenza stampa il sindaco di Bari Michele Emiliano - che, non da oggi ma da diversi anni, gratuitamente dedicano le loro competenze e il loro tempo per strappare le persone in difficoltà da meccanismi speculativi e di disperazione. Sono figure che non rappresentano solo consulenti per le questioni legali, ma divengono veri e propri punti di riferimento per tutto il resto della vita di coloro i quali si trovano in uno stato di bisogno. Questi avvocati sono di fatto persone con un ruolo di grande umanità e rilevanza sociale. La Fondazione con il Sud, ancora una volta, si conferma un partner importantissimo per sostenere e portare avanti progetti di questo tipo.
L'Amministrazione comunale è felice di promuovere questa attività e continuerà a farlo anche in sinergia anche con l'Ordine degli Avvocati, rinnovando l'impegno, la vicinanza e la gratitudine nei confronti degli avvocati di strada".
"Oggi sono qui per ringraziare personalmente i volontari dell'associazione - ha commentato l'assessore alle Politiche educative e giovanili Fabio Losito - per il lavoro importantissimo che ogni giorno, gratuitamente, portano avanti impegnando tempo, risorse ed energie preziose".
Nel corso dell'anno l'associazione Avvocato di strada onlus, che riceve presso lo sportello nella parrocchia Preziosissimo Sangue in San Rocco (via Putignani, 233) ogni martedì mattina dalle ore 10.30 alle 12.30 e ogni giovedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30, terrà diverse iniziative, come corsi di formazione per volontari e operatori pubblici e privati, convegni e momenti di confronto con cittadini e Istituzioni.
"Abbiamo intenzione - ha concluso il segretario dello sportello di Bari Nicola Antuofermo - di allargare la nostra rete e, in particolare, di aiutare i tanti cittadini che ne hanno bisogno e di promuovere lo scambio di informazioni tra gli operatori per migliorarne le competenze e renderle più adatte alle diverse realtà italiane. Serve una diffusione più capillare delle informazioni perché spesso i destinatari dei nostri interventi non conoscono il tipo di assistenza o sostegno che rientra nei loro diritti".
Nessun commento