Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Contro la dispersione scolastica: al Santarella libri gratuiti e settimana corta

di Redazione

BARI, 8 Gen. - È stato presentato questa mattina il progetto realizzato dall'IPSIA "L. Santarella" contro la dispersione scolastica e nato per incentivare la scolarizzazione attraverso la rimozione degli ostacoli che troppo spesso rischiano di vanificare il percorso di studio dei ragazzi. La scuola di Bari ha infatti aderito all'iniziativa "Book in progress", che raccoglie libri di testo scritti da 800 docenti della rete nazionale con capofila l'ITIS Majorana di Brindisi e stampati all'interno delle scuole, per distribuirli agli studenti che non hanno la possibilità di acquistarli. "L'idea di fondo - ha spiegato il dirigente dell'istituto Carlo De Nitti - sta nel coniugare la facilità di ottenere i libri con la qualità degli stessi. Abbiamo inoltre deciso, laddove non siano stati scritti testi in determinate materie, di scriverli e stamparli nell'assoluto rispetto delle norme sul copyright". Le sedi dell'istituto di Bari e Bitetto avvieranno la sperimentazione, rivolta agli alunni del 1° e 2° anno scolastico dal prossimo 1° settembre, e contestualmente daranno il via alla settimana corta, in modo da scoraggiare le assenze nel week end e da risparmiare sui costi di gestione delle strutture. "Si tratta di una sperimentazione molto interessante - ha aggiunto l'assessore alle Politiche educative Fabio Losito - che suscita non pochi risentimenti da parte delle case editrici ma che ovviamente va sostenuta e implementata. La dispersione scolastica è tuttora molto frequente nel Mezzogiorno e un buon amministratore non può che cercare ogni forma di soluzione possibile per tentare di arginare il problema".



Nessun commento