Dakar 2013, pochi giorni al via
di Redazione
BARI, 3 Gen. (AUTOMOBILISMO) - Probabilmente il raid più famoso della storia che ogni anno riesce a coinvolgere e appassionare, sebbene siano in molti a ricordare con nostalgia il territorio africano dove si è svolta fino al 2007, la Parigi-Dakar. Un rally famoso anche per i tanti decessi, sia fra i piloti come anche fra le popolazioni locali; lo stesso ideatore della gara, Thierry Sabine è morto durante la corsa precipitando con un elicottero.
Per le auto, il tracciato è lungo 8.574 chilometri, parte da Lima in Perù per chiudersi a Santiago, in Cile, passando per l’Argentina e poi ai confini con la Bolivia. In fondo all’articolo il calendario completo delle varie tappe.
In questo rally partecipano moto, camion e naturalmente le auto. Diverse le marche presenti al via: Toyota, Great Wall, Mini, Mitsubishi, Hummer, Mercedes, Ford, Opel, Isuzu, Volkswagen, Suzuki, Volvo, Renault, BMW, giusto per citare le principali. Ma corrono anche diverse buggy ed alcuni prototipi. Negli anni si è visto di tutto battere le piste della Dakar: gli appassionati ricorderanno anche la Porsche 959 che ha vinto l’edizione 1986 con un esemplare quasi di serie, fatta salva la maggiore altezza da terra e il motore limitato nella potenza. Per restare su auto tricolore, ricordiamo in anni recenti la Fiat Panda 4X4 e prima le Lancia Stratos e Delta.
Nessun commento