Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Gli attivisti del M5S di Foggia denunciano in Procura i premi d'oro dei dirigenti comunali della loro città

“Fiato sul collo” è la segnalazione che va anche alla Corte dei Conti della Regione Puglia e al Prefetto di Foggia. 

di Nico Baratta 

Foggia, 14 Gen. - “Fiato sul collo” è l’ennesima iniziativa degli attivisti del MoVimento 5 Stelle di Foggia del MeetUp “Foggia 5 Stelle (MoVimento di Foggia) www.foggia5stelle.eu”. Appunto, fiato sul collo su coloro che sperperano soldi pubblici a fronte delle necessità della comunità e dei servizi che dovrebbero garantire una migliore qualità di vita, l’azione messa in campo da dieci attivisti a cinque stelle. Giovedì 10 gennaio 2013 i dieci attivisti, «interpretando il sentimento di tanti foggiani e dando un seguito alla volontà di 400 cittadini che hanno voluto sostenere la nostra iniziativa con una firma» si sono recati presso la Procura della Repubblica di Foggia per depositare un esposto contro la determina n. 1130 del 10.12.2012 del Settore Amministrativo e Contabile delle Risorse Umane del Comune di Foggia, che costituisce il Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato che attribuisce ai dirigenti, per l’anno 2012, ben 223.000 euro per gli obiettivi raggiunti. Una denuncia, parte integrante ma non unica di “Fiato sul collo”, che non è rimasta aria fritta o solo parole, come è avvenuto precedentemente da altre fonti politiche in seno all’attuale Consiglio Comunale del capoluogo dauno e non prima di aver tentato, invano, di esser ricevuti dal Sindaco di Foggia. La determina dirigenziale, secondo gli attivisti del MoVimento 5 Stelle «è stata adottata in stridente contrasto con la grave situazione in cui versa l’intera città di Foggia». Difatti, ed è noto a tutti con tanto di pagine dei giornali nazionali, Foggia versa in condizioni di bilancio prossime al dissesto finanziario e di servizi pubblici non erogati adeguatamente e di emergenze abitative oramai dimenticate, oltre che a un’emergenza ambientale-sanitaria, da poco rientrata malamente, per la mancata raccolta dei rifiuti nel periodo natalizio e del nuovo anno. « I gravi episodi di sciatteria amministrativa, le spese fuori controllo, la perdita di finanziamenti, la cattiva gestione del personale» sono alcuni punti dell’esposto dove sono presenti anche «i forti dubbi sulla regolarità amministrativa della determina dirigenziale». Altro punto cardine sul quale l’esposto fa leva, oltre quelli elencati, è il mancato assenso, o risposta che si voglia, dei Revisori dei Conti del Comune foggiano. La popolazione foggiana, indignata, nel frattempo ha sollevato un’altra questione di trasparenza: si chiede come mai i giudicanti di tal premio, pur essendo cittadini non impegnati in politica, siano stati scelti da componenti in seno alla politica e precisamente dal Consiglio Comunale. Una scelta che, seppur lecita secondo il regolamento comunale, è divenuta discutibile per la prassi di assegnazione di punteggi massimi per tutti i dirigenti. Riprendendo un’intervista del Presidente del Consiglio di Foggia, Raffaele Piemontese (PD), dove in sintesi afferma «che neanche nelle prime classi della scuola elementare tutti gli alunni sono promossi con tutti 10 in pagella», il direttore generale del Comune, Mario Pazzaglia, ha convocato i componenti dell’Organismo Indipendente di Valutazione delle Performance -O.I.V.P.- per la “condivisione di valori, principi e criteri afferenti la complessa questione della valutazione”, per far chiarezza sulla vicenda. E mentre a Foggia la politica fa ancor più discutere per falsi permessi per disabili e graduatorie nazionali della Governance Poll 2012 pubblicata dal quotidiano Il Sole 24Ore dove risulta la città peggio amministrata d'Italia, collocando il Sindaco Mongelli nell’ultima posizione, gli attivisti “Foggia 5 Stelle (MoVimento di Foggia) www.foggia5stelle.eu” con l’iniziativa “Fiato sul Collo” continueranno con l’ambizione di rendere più trasparente l’azione politico-amministrativa di tutti gli enti pubblici, in particolar modo quelli locali. 

Clicca sul codice per il video o vai nella sezione TV 

"Un giorno in Procura" - http://youtu.be/fOtgV0Ht8uE 




Nessun commento