Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Bari, ci risiamo!

Vincenzo Torrente, allenatore del Bari

di Rino Lorusso 

BARI, 27 Gen. - Dopo un mese di stop è si è giocata la 23^ giornata del campionato di serie B, un turno questo, che non ha lesinato sorprese se pensiamo alla concomitante sconfitta delle prime in classifica (tranne il Verona). Per il Bari, invece, la sconfitta interna (la quarta in questo campionato) di misura con l’Ascoli, non è stata una novità assoluta, anzi possiamo dire: “anno nuovo, amnesie difensive vecchie”. Ancora una volta, così come era accaduto nelle ultime gare dello scorso anno, il Bari inizia il match senza la giusta determinazione e subisce gol su una incertezza difensiva. Un film già visto. Poi, ha rischiato, nel primo tempo, di subire il secondo gol in un altro paio di circostanze. Il Bari della ripresa è un’altra squadra. Attenta, determinata, cattiva, crea gioco come sa fare quando si sblocca, prova ripetutamente ad andare in gol. Purtroppo il risultato finale non ha dato ragione alla veemente reazione dei galletti che avrebbero meritato almeno il pareggio per quanto visto nell’arco dei novanta minuti. Ora in classifica la squadra biancorossa è in quartultima posizione ( con Reggina e Cesena) in virtù dei punti conquistati dalle dirette concorrenti e la situazione comincia a diventare un po’ preoccupante. Ovviamente parliamo della classifica ufficiale, perché è giusto ricordare che, questa squadra, è partita con un handicap di sette punti senza dei quali oggi guarderebbe verso altri obiettivi. Purtroppo le previsioni di Torrente si sono avverate in parte; infatti il Bari è sembrata una squadra in salute, molto bene fisicamente ed è stata, soprattutto nel secondo tempo, quella squadra divertente che eravamo abituati a vedere. Sulla prestazione, quindi, è stato buon profeta come ha rivendicato, ai microfoni di Radio Bari nel post partita, mister Torrente: “La squadra mi è piaciuta sotto il profilo della prestazione. Conto 10 occasioni per noi. Con più cattiveria poteva esserci oggi un altro risultato. Già il pareggio andava stretto per quanto fatto, figuriamoci la sconfitta". Già, peccato per quella distrazione difensiva nei primi minuti di gioco che ha condizionato il resto della gara. Ecco, a tal proposito, quanto dichiarato sempre da Torrente al termine della gara: " Il gol si poteva evitare, specie per come è arrivato, in superiorità numerica. Bisognava fare fallo in quella situazione”. Ma non c’è tempo per le recriminazioni. Sabato prossimo ci sarà un altro incontro difficile con una diretta concorrente, la Ternana in trasferta, dove sarà importante muovere la classifica e soprattutto non perdere terreno nella lotta per non retrocedere. Ma, se il Bari dovesse giocare in questo modo e, se riuscisse ad evitare distrazioni difensive, non dovrebbe aver problemi nel raggiungere la salvezza che è l’obiettivo stagionale, come ha ricordato lo stesso l’allenatore Torrente: "Noi fin dall'inizio della stagione abbiamo dichiarato come nostro obiettivo la salvezza e la valorizzazione dei giovani”. Ora, bisogna dimenticare in fretta questa sconfitta e partire da quanto di buono è stato fatto.



Nessun commento