Bari. La Giunta approva il progetto per rendere accessibile la spiaggia di Pane e Pomodoro
I lavori della Giunta Comunale. (foto) |
di Redazione
BARI, 28 Feb. - Questa nei giorni scorsi la Giunta Comunale, su proposta degli assessori ai Lavori Pubblici e alle Politiche comunitarie Marco Lacarra e Gianluca Paparesta, ha approvato il progetto "NO BARRIER" - EUROPEAN TERRITORIAL COOPERATION PROGRAMME "GREECE-ITALY 2007-2013" - obiettivo specifico 3.3, che prevede interventi per attrezzare e rendere fruibile alle persone diversamente abili il litorale e la spiaggia di Pane e Pomodoro.
Il progetto per la sistemazione di Pane e Pomodoro ha un costo complessivo di 69.350,00 finanziati in parte con fondi statali ed europei. I lavori prevedono la realizzazione di passerelle per favorire l'accesso al mare, di un'ampia piazzuola destinata ai disabili e agli accompagnatori, di due cabine spogliatoio, oltre a panchine, cestini portarifiuti e alla relativa segnaletica.
Il programma di cooperazione territoriale Italia-Grecia "NO BARRIER" ha come obiettivo il rafforzamento dei percorsi di inclusione sociale attraverso la realizzazione di interventi organici per ridurre gli ostacoli che non permettono la piena fruizione dei territori a persone diversamente abili, agendo sia su barriere di tipo fisico-materiale sia su quelle intangibili, culturali e sociali, che rendono difficile per i diversamente abili l'utilizzo delle strutture turistiche.
Molto ampio il partenariato istituzionale coinvolto nell'iniziativa: oltre al Comune di Bari ne fanno parte, tra gli altri, la Provincia di Bari (ente capofila), la Provincia di Lecce, la Cittadella della Ricerca, l'IPRES (Istituto Pugliese per le Ricerche Economiche e Sociali), l'Università di Bari, il Comune di Nardò. Per la Grecia sono interessate le regioni Grecia Occidentale e Isole Ionie.
Nessun commento