- Brics e brand emergenti: un connubio vincente alle stelline
M. Costa. (foto) |
di Massimo Costa
MILANO, 7 Feb. - Dal 23 al 25 febbraio si replica al Palazzo delle Stelline l'evento "Cool Hunter Italy", inaugurato lo scorso settembre nella medesima location.
Come nella prima edizione, anche questa volta sarà Assomoda, l'Associazione italiana della distribuzione moda, ad affiancare gli organizzatori
e a fornire un significativo supporto nella preparazione del convegno che sabato 23 aprirà la "tre giorni" dedicata ai brand emergenti del made in
Italy.
Il tema della tavola rotonda è quest'anno di stringente attualità : "Brand emergenti ed internazionalizzazione: i giovani fashion designer verso nuovi
mercati", e vedrà coinvolti relatori in grado di portare importanti testimonianze ed informazioni sui mercati di maggiore interesse. Da qualche tempo
i Bric sono diventati Brics, dal momento che anche il Sudafrica sta facendo segnare performance interessanti sotto il profilo della crescita economica e
della ricettività nei confronti del made in Italy. Alla tavola rotonda sarà dunque presente anche Enrico De Barbieri, Console onorario del Sudafrica, accanto
a Diego D'Ermoggine, Direttore delle relazioni internazionali di Cebrasse, una grande organizzazione del terziario del Brasile, e ad altri ospiti conoscitori
dei principali mercati esteri per la moda italiana.
Il Presidente di Assomoda, Giulio Di Sabato, uno dei primi agenti ad orientarsi verso i mercati internazionali negli anni 80, sarà tra i relatori insieme a vari
esponenti di enti ed organizzazioni del settore moda.
Moderatore del convegno, che inizierà alle 17 di sabato 23, sarà Massimo Costa, Segretario Generale di Assomoda e di Assotemporary, la giovane organizzazione
dei temporary spaces, entrambe presenti con propri desk nei tre giorni della manifestazion.
Nessun commento