Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Il teatro visto con gli occhi dei bambini, il libro di Herta Alessandra Pinto

di Redazione 

Foggia, 9 Feb. - L'evento è interamente organizzato dal Club UNESCO ONLUS di Foggia e si volgerà a Foggia giovedì 28 febbraio 2013 presso Palazzo Dogana (palazzo della Provincia), Piazza XX Settembre, alle ore 18.30. Presenterà il libro la Dott.ssa Balestrucci esperta in Neuropsichiatria Infantile e vi saranno interventi dell'autrice. "Chi sono i bambini? Cos’è la creatività? In questo avventuroso viaggio tra la psicologia dell’educazione e la pedagogia si comprende l’importante ruolo che la creatività svolge nella formazione scolastica ed extra-scolastica. Il bambino di oggi, che vive l’era tecnologica, consumistica e mercificata, è certamente diverso dal bambino di cinquanta o sessanta anni fa. Viviamo, purtroppo, in un’epoca che poco ci fa godere della semplicità delle cose e la sovrabbondanza di beni materiali induce il genitore (a volte inconsapevolmente) ad educare il proprio figliolo nella maniera scorretta. La società, inoltre, attraverso i mass media, non fa che mettere ‘una bella ciliegina sulla torta’, proponendo modelli sbagliati e certamente inadatti per una sana educazione del bambino. La creatività, in tal senso, è un valido strumento di educazione e formazione che allena la mente ad essere più elastica. Questo libro si rivolge a genitori, insegnanti, educatori ed operatori delle belle arti che hanno voglia di mettere le loro doti artistiche al servizio della socialità, riflettendo sulla necessità di educare le nuove generazioni al pensiero creativo. Raccontare una favola ai bambini, stimolarli al disegno dei personaggi, delle ambientazioni e dei costumi di scena portano alla progettazione, da parte dell’autrice, di una intera scenografia teatrale, realizzata tecnicamente di suo pugno, ma pensata totalmente dalla fervida immaginazione infantile. Questo testo può definirsi un esempio efficace di pratiche creative per l’infanzia."


Nessun commento