Mola di Bari scopre l'artista delle "barchette" di noce di cocco
di Redazione
BARI, 6 Feb. - Si chiama Antonello Rondanini ed è di Mola di Bari l'artista delle barchette fatte con i gusci della noce di cocco. Voi vi sarete chiesti come gli è venuto a questo tizio di realizzare barchette nella noce di cocco? - "Tutto iniziò in un piccolo locale del centro del mio paese (Mola di Bari). Lo conoscete penso?! Vengono un sacco di baresi la domenica mattina a pizzicare (pescare in dialetto barese). Va bene, comunque questo non c’entra.
Erano le 20.30 e tra un paio di mojito e un pacchetto di Camel spegnevo mozziconi di sigarette in un mezzo cocco davanti a me.
Un po’ i mojito, un po’ i pensieri, guardavo questo cocchetto e pensavo…ma è possibile che vediamo modelli di navi, barche realizzati in legno e nel cocco, che comunque richiama un gozzo per la sua forma, nessuno ha provato a realizzare BARCHETTE DA MARNAR?
Et voilà !
Ho incominciato a lavorarci su…più ne realizzavo e più erano esaltanti i risultati…piccole barchette che richiamavano le vere!
Avendo alle spalle da anni la passione di lavorare il legno e vivendo in un paese di 27.000 abitanti bagnato dal mare, con il realizzare barchette ho richiamato comunque le nostre origini, tradizioni marinaresche di un paese che racchiude il mare e la sua storia in una piccola noce." - A breve sarà aperta al pubblico una mostra nella quale sarà possibile vedere dal vivo il lavoro e i manufatti dell'artista che successivamente saranno messi in vendita.
Nessun commento