Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Prima veglia pasquale del Papa, "Il Signore perdona tutto"

Papa Francesco. (foto)
di Redazione
CdV, 30 Mar. (AGI) - "Non ci sono situazioni che Dio non possa cambiare, non c'e' peccato che non possa perdonare se ci apriamo a Lui". Papa Francesco ha voluto riaffermarlo questa sera nell'omelia della prima veglia pasquale da lui presieduta in San Pietro. "Spesso - ha osservato - siamo stanchi, delusi, tristi, sentiamo il peso dei nostri peccati, pensiamo di non farcela? Non chiudiamoci in noi stessi - ha esortato - non perdiamo la fiducia, non rassegniamoci mai".

NON BISOGNA AVER PAURA DELLE NOVITA'

"Quando qualcosa di veramente nuovo accade nel succedersi quotidiano dei fatti, ci fermiamo, non comprendiamo, non sappiamo come affrontarlo: la novita' spesso ci fa paura, anche la novita' che Dio ci porta, la novita' che Dio ci chiede". Papa Francesco ha fotografato cosi' - nell'omelia - la situazione dei cristiani di oggi e della Chiesa. "Abbiamo paura - ha detto - delle sorprese di Dio; abbiamo paura delle sorprese di Dio! Egli ci sorprende sempre!". "Fratelli e sorelle - ha chiesto il nuovo Pontefice ai 5mila fedeli presenti questa sera nella Basilica di San Pietro - non chiudiamoci alla novita' che Dio vuole portare nella nostra vita!". Il Papa ha ricordato nell'omelia lo sconforto dei discepoli che non si aspettavano la Risurrezione di Gesu'. "Le donne - ha osservato - si incontrano con la novita' di Dio: Gesu' e' risorto, e' il Vivente. Ma di fronte alla tomba vuota e ai due uomini in abito sfolgorante, la loro prima reazione e' di timore: 'tenevano il volto chinato a terra', nota san Luca, non avevano il coraggio neppure di guardare". Ma quando ascoltano l'annuncio della Risurrezione, l'accolgono con fede". E noi oggi - ha detto Francesco - "siamo come gli Apostoli del Vangelo: spesso preferiamo tenere le nostre sicurezze, fermarci ad una tomba, al pensiero verso un defunto, che alla fine vive solo nel ricordo della storia come i grandi personaggi del passato".



Nessun commento