Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Scuola. Gli studenti preferiscono l’indirizzo tecnico-scientifico

Le aule scolastiche. (foto)

di Redazione

BARI, 25 Mar. (AGO) - Le lingue, le conoscenze informatiche e le scienze applicate. Questi gli indirizzi di studio preferiti dai giovani studenti italiani, secondo quanto emerge dall’analisi delle domande di iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado. In generale, nel confronto con l’anno precedente, si osserva un aumento delle iscrizioni nei licei (+1,7%) una crescita degli istituti tecnici (+0,4%) e un calo negli istituti professionali (-2%). Per quest’ultimo dato bisogna però tenere conto dell’aumento dei percorsi di istruzione e formazione professionali organizzato da strutture rionali accreditate. Per quanto riguarda i licei, il maggior contributo alla crescita è fornito dalle scelte verso l’opzione “scienze applicate” del Liceo scientifico. Se l’indirizzo tradizionale dello scientifico, infatti, resta l’opzione più gettonata tra i licei (il 16,5%, in calo rispetto allo scorso anno dell’1,6%), è l’opzione “Scienze applicate” che fa registrare l’aumento più significativo, passando dal 4,1% al 6,3%. In ascesa le percentuali di scelta per il Liceo linguistico che dal 7,2% dello scorso anno ha raggiunto quota 8,4%. Fanalino di coda il Liceo classico, fermo al 6,1%, in discesa rispetto al 6,6% del 2012. In totale, gli studenti iscritti ai diversi indirizzi liceali sono il 49,1%. Gli istituti professionali, al di là delle percentuali di scelta verso i percorsi di formazione professionale organizzati dalle regioni, hanno complessivamente raccolto il 19,6% delle preferenze degli studenti.



Nessun commento