Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Trofeo delle regioni: dura meta' gara il sogno-semifinale della maschile

Il Trofeo delle Regioni. (foto)
Dilaga dopo l'intervallo l'Emilia-Romagna. La Puglia femminile punta il nono posto dopo la vittoria contro la Sicilia 

di Redazione

BARI, 31 Mar. - Si infrange contro l'Emilia-Romagna, al 105 Stadium, il sogno pugliese di centrare le semifinali del torneo maschile del Trofeo delle Regioni in svolgimento a Genova. Dura praticamente metà gara, la partita dei ragazzi di coach Cottignoli, che tengono testa ai più quotati avversari sino all'intervallo lungo (41-49), portandosi persino sul +4 durante il secondo periodo. Di ben altra consistenza la seconda parte dell'incontro, che gli emiliani dominano in lungo e in largo anche per l'evidente calo fisico di alcuni giocatori pugliesi usciti malconci dai precedenti incontri. Coach Mario Cottignoli, tuttavia, non cerca scuse, dopo il 60-103 finale: “Non piace a nessuno perdere in questo modo, ma non dobbiamo mollare: la maglia che portiamo è una responsabilità che i ragazzi devono sentire anche nelle difficoltà”. Il quinto posto è ancora alla portata dei pugliesi, impegnati domani alle 14 contro il Veneto, sempre sul campo centrale del 105 Stadium. Nel torneo femminile, la Puglia ci prende gusto e centra la seconda vittoria consecutiva al PalaDiamante di Bolzaneto; contro la Sicilia finisce 53-52, nei quarti di finale che mettono in palio i posti dal nono in giù. Una gara sempre in equilibrio, condizionata soprattutto dai tanti tiri sbagliati delle pugliesi. Passano 2' prima che la Sicilia sblocchi il risultato con i primi due punti. Le isolane alzano da subito i ritmi, le ragazze di coach Alba però tengono botta ed inanellano un break di 10 che faticano tuttavia a conservare, agevolando l'aggancio delle avversarie prima dell'intervallo lungo. Nel terzo periodo Puglia ancora arrendevole sui rimbalzi offensivi e sciupona al tiro. L'ultimo periodo si apre con La Sorsa e comapagne di nuovo in allungo sulle avversarie, cui bastano però 3' per azzerare lo svantaggio. Le siciliane si tengono a -4 ma raggiungono presto il bonus di falli. Dalla lunetta le pugliesi però sfruttano poche occasioni: la gara si mantiene aperta fino agli ultimi 60" quando le avversarie non capitalizzano l'ultimo possesso. "Possiamo comunque ritenerci soddisfatti per l'accesso alle semifinali per il nono posto – dice l'assistente allenatore Ignazio Di Perna – Questa partita ha messo in luce alcune nostre criticità: dovremo essere attenti a non ripetere gli stessi errori nelle prossime gare". Nono posto nel mirino, domani contro le Marche. 

Torneo maschile – quarti di finale 1°/8° posto 
Puglia- Emilia Romagna 60-103 (17-22, 41-49, 50-85) 
Puglia: Pagliara 2, Totagiancaspro 4, Lorenzo 9, Introna, Passante 2, Cassano 2, Tollemeto 10, Fontana 9, Fantauzzi 4, Pinto 8, De Astis 4, Brilli 6. Allenatore Cottignoli, assistente allenatore Marinelli. 

Torneo femminile – quarti di finale 9°/16° posto 
Puglia-Sicilia 53-52 (18-11; 31-29; 44-41) 
Puglia: Assentato 4, Bari 4, Caccavo 2, Caretta, D'Alessandro 7, De Nuccio 8, Demitri 10, La Sorsa 15, Lorusso, Santandrea, Venerito 3. Allenatore Alba, assistente allenatore Di Perna. 

Programma domenica 31 marzo 105 Stadium, ore 14 – Puglia-Veneto (semifinali 5°/8° posto torneo maschile) PalaCus, ore 14 – Marche-Puglia (semifinali 9°/12° posto torneo femminile).



Nessun commento