Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Arti Marziali. Karate tra agonismo e forti emozioni a Bisceglie

Le gare al Palafijikam a Roma. (foto)

di Redazione

ROMA, 9 Apr. - Il 6 aprile si è tenuto il Campionato Regionale delle categorie esordienti A e cadetti Bisceglie – Si è svolto il 6 aprile a Bisceglie il Campionato Regionale di karate delle categorie esordienti A e cadetti, sia di kata che di kumite, promossa dal settore karate Fijlkam Puglia e sapientemente organizzato dalla ASD Fiamme Cremisi Bisceglie del Maestro Francesco Simone. La competizione ha visto una larga partecipazione e soprattutto un grande entusiasmo, anche tra gli esordienti A, giovani atleti compresi tra i 12 e i 13 anni, quasi sempre alla loro prima esperienza. Una giornata di gara emozionante, che ha coinvolto tutti i presenti, facendo respirare loro del sano agonismo, fatto di semplici gioie e piccoli momenti. “Una bella Gara! – commenta entusiasta il maestro 6° dan Pippo Di Raimondo - come sempre, siamo tornati a casa tutti contenti e soddisfatti per aver trascorso una giornata all'insegna dello Sport. C'é da dire che il Campionato Regionale di Karate per Esordienti A e Cadetti, é stato indubbiamente impreziosito dalla presenza dei maestri Vito Simmi e Carmelo Malleo. Per me che pratico il Karate da quarantun anni era normale guardarli con gioia ed ammirazione, ma mi ha colpito il fatto che anche tanti giovani Tecnici ed Atleti facevano altrettanto. E' il caso di dire che la classe, la bravura e quant'altro sono vincenti.” Legato alla presenza dei due maestri, Di Raimondo evoca un momento in particolare. “Ci sono i Maestri Vito Simmi e Carmelo Malleo seduti come Coach a seguire il combattimento di due loro Allieve. Visto che hai la macchina fotografica devi subito immortalare questo importante momento! All'unisono queste sono state le parole che mi hanno detto il Presidente del Comitato Regionale Fijlkam Puglia Francesco Saverio Patscot ed il Vice Presidente di Settore Karate Maestro Sabino Silvestri. Naturalmente ero già pronto per riprenderli con la mia macchina fotografica mentre tutti i Tecnici, Dirigenti ed Atleti seguivono con interesse il combattimento ed ancor più seguivano i due Maestri seduti che incitavano e seguivano le loro due Allieve. Davvero da definire "Lo scontro dei Titani" quello del Maestro Vito Simmi e del Maestro Carmelo Malleo. Volendo fare una similitudine, loro sono I Titani del Karate nazionale e mondiale per il loro trascorso sportivo di grandissimo livello in seno alla Fijlkam.” La società che ha ottenuto il primato, riuscendo a conquistare il maggior numero di punti, è stato il Centro Atletico Sportivo di Canosa. Subito dietro, sul podio, ci sono l’A.S.D. Sport Kendro di Triggiano e la Kyohan Simmi di Bari. Di seguito riportiamo i ragazzi e le ragazze che hanno conquistato il titolo di Campione e Campionessa Regionale: 

ESORDIENTI A 

Kata Gadaleta Marianna (Athlon Center Karate) Zezza Domenico (Ryugi Corato) Kumite Pepe Eleonora (A.S.D. Leone) – 37kg Gambacorta Laura (Centro Fitness Cittanuova) – 42kg Simmi Mariangela (Kyohan Simmi) – 47kg Aufieri Amanda (Sport Kendro Triggiano) – 53kg Sirignano Simone (Centro Sport Teodoro) – 40kg Raffaeli Vincenzo (Shotokan Karate Foggia) – 45kg Battista Vincenzo (Sport Kendro Triggiano) – 50kg Casorella Lorenzo (Aretè San Ferdinando) – 55kg Mazzardo Matteo (A.S.D. Leone) – 61kg Tomasicchio Alessandro (Kankudai) – 68kg Cannone Michele (Aretè San Ferdinando) – 75kg 

CADETTI 

Kata Gadaleta Felicia (Athlon Center Karate) Stea Samuel (Metropolitan Karate Brindisi) Kumite Palumbo Sara (Jigoro Kano Ostuni) – 53kg Paparella Silvia (Centro Sport Ruvo) – 59kg Murro Isanna (Picca Karate Team) – 66kg Silvestri Luca (C.A.S. Canosa) – 50kg Triggiani Danilo (Picca Karate Team) – 55kg Simmi Daniele (Kyohan Simmi) – 61kg Cellamare Fabio (Picca Karate Team) – 68kg Martina Michele (Dojo Dokko Do) – 76kg Grassi Mattia (Centro Sport Teodoro) – 84kg Cantatore Mirko (Centro Sport Ruvo) – 94k.



Nessun commento