BARI, 23 Apr. (AUTOMOBILISMO) - E’ una supercar in esemplare unico realizzata con il contributo di designer e tecnici italiani, a cominciare dall’ex direttore tecnico Ferrari Claudio Lombardi, che ne ha messo a punto la propulsione ibrida, realizzata in due varianti: una in configurazione a trazione posteriore con motore V12 a benzina combinato a un propulsore elettrico integrato nella scatola del cambio, per una potenza massima complessiva di 950 Cv, una a trazione integrale da 870 Cv, che combina un V6 a due motori elettrici, per un peso totale di 1.635 kg contro i 1.595 kg della variante da 950 Cv.
Quanto alle prestazioni, per la Vulcano da 950 Cv si parla di 350 km/h di velocità massima e meno di 10 secondi per passare da 0 a 200 km/h. La Vulcano è dotata di speciali cerchi in lega forgiati in alluminio da 10x20" anteriori e 12,5x21" posteriori con pneumatici Pirelli PZero. L'impianto frenante carboceramico è invece realizzato da Brembo e può contare su dischi da 380 mm e pinze a 6 pistoncini. Presentata sotto forma di concept, è una berlina di aspetto sportivo che punta su tecnologia e connettività .
Icona e' una societa' di design ed engineering fondata dalle torinesi Cecomp (nata nel 1978 per iniziativa di Giovanni Forneris e cresciuta come azienda fornitrice di servizi di modellazione e costruzione prototipi per Giugiato e Michelotti) e Tecnocad Progetti. A guidare l'Icona è da Teresio Gaudio, ex CEO di aziende del livello di Stile Bertone, Fiamm, Aprilia e Coeclerici. Il design e' invece firmato dal francese Samuel Chuffart che ha lavorato in Nissan, Jaguar Land Rover e Stile Bertone.
Ma l'elemento forse piu' 'blasonato' nella squadra Icona e' il propulsore V12 progettato e realizzato da Claudio Lombardi che e' stato artefice dei successi Lancia con la 037 e la S4 e, successivamente, del V12 3.5 Ferrari negli Anni 90 e, infine, del V4 della moto Aprilia di Biaggi. Caratterizzata, come nel caso della Ferrari FF o della Maserati GranTurismo, dallo schema motore anteriore longitudinale-trazione posteriore, la Vulcano e' la seconda realizzazione della Icona, che nel 2011 aveva lanciato - proprio al Salone di Shanghai di quell'anno - la vettura elettrica di lusso Fuselage.
Auto. Icona Vulcano, hypercar da 950 cv
Revisto da La Gazzetta Meridionale
su
23:25
Valutazione: 5
Nessun commento