La GdF di Bari impegnata nei sequestri. (foto) ndr.
di Redazione
BARI, 23 Apr. (ADNKRONOS) - Non sono in regola con le norme urbanistiche e fiscali i 165 immobili e villette sequestrati in localita' periferiche e di campagna da militari della Guardia di Finanza di Bari che hanno denunciato all'autorita' giudiziaria (del capoluogo pugliese e di Trani) 96 persone. Si tratta di costruzioni con caratteristiche di pregio adibite ad abitazioni estive e di villeggiatura. L'attenzione degli investigatori si e' concentrata, in particolare, sugli immobili rientranti nelle categorie catastali A/6 (abitazioni di tipo rurale) e C/2 (magazzini e locali deposito) che insistono nelle province di Bari e Bat ma di fatto trasformati in dimore per le vacanze dove non mancavano in molti casi pertinenze di pregio come piscine, impianti sportivi. Queste trasformazioni, cosi' come emerso dall'incrocio dei dati che risultavano nel catasto dei fabbricati e nelle banche dati del Corpo, non erano in regola con la normativa urbanistica e fiscale.
L'attivita' e' stata rivolta in due direzioni: una penale relativa all'abusivismo edilizio e l'altra amministrativa/tributaria tesa al recupero fiscale dei tributi evasi in materia di imposte sui redditi Ici, Imu e Tarsu. Sotto l'aspetto penale e' stato riscontrato, anche sulla scorta della documentazione spesso improvvisata esibita dai proprietari, la mancanza di ogni autorizzazione o titolo edificatorio, anche in zone sottoposte a vincolo paesaggistico. Relativamente agli aspetti fiscali, invece, sono stati predisposti ed inviati mirati questionari le cui risposte hanno permesso di individuare 2.874 persone che non versavano per gli immobili alcuna imposta oppure la versavano ma in misura inferiore a quella dovuta. Tra i 165 immobili sequestrati vi sono ville, pertinenze, piscine, box, scuderie, impianti sportivi. Le Fiamme Gialle hanno denunciato agli uffici amministrativi 2.874 persone.
Bari, abusivismo edilizio ed evasione fisco: sequestrati 165 immobili
Revisto da La Gazzetta Meridionale
su
14:03
Valutazione: 5
Nessun commento