Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

BASKET U17 – Marinelli:’Grande soddisfazione per un gruppo che deve ancora lavorare molto’. Curiale: ’Nulla da rimproverare ai miei ragazzi’

Le due squadre unite per una foto di gruppo. (foto) ndr.
Entrambi i coach esprimono soddisfazione per la gara messa in campo dalle proprie formazioni, puntando sull’esperienza che potrà rendere ancora migliori i loro gruppi 

 

di Michele Lillo 

MARTINA FRANCA, 17 Apr. – Sentimenti contrastanti tipici di una gara terminata al fotofinish: la gioia dei giovani della Cestistica San Severo cozza prepotentemente con i musi lunghi in casa Enel Brindisi ma entrambe le formazioni hanno meritato l’accesso alle fasi nazionali ed entrambe si faranno, sicuramente, valere rappresentando al meglio il basket pugliese. Coach Marinelli (San Severo) è raggiante ed esprime grande apprezzamento non solo verso i suoi ragazzi ma anche verso gli avversari: ‘Finalmente quest’anno siamo riusciti a vincere il titolo regionale dopo la sfortunata semifinale contro l’Aurora dello scorso anno, persa di un punto. Devo fare i complimenti all’Enel Brindisi perché ha fatto un’ottima gara mettendoci in difficoltà sin dall’inizio’. Una gara sostanzialmente equilibrata giocata a ritmi molto intensi e con un pizzico di tensione nel finale, in quei secondi che poi hanno deciso l’incontro: ‘Oggi noi abbiamo chiuso la partita a cinque secondi dalla fine oltretutto per una palla onestamente recuperata in modo fortuito. Queste sono gare giovanili ed è chiaro che gli errori ci siano e la tensione di una finale è una variabile che aumenta di fatto la percentuale di errori, talvolta anche grossolani, in campo. Negli ultimi minuti abbiamo sbagliato molti tiri nel pitturato e comunque senza pressioni ma in definitiva non posso che dire bravi a noi e bravi ai ragazzi dell’Enel’. Nelle due gare giocate dai foggiani balza all’occhio come la gran parte dei giocatori siano andati a referto, a dimostrazione della forza del gruppo giallonero: ‘Si questo è un bel gruppo ma dobbiamo crederci ancora di più perché dobbiamo pensare a passare più la palla al compagno. Molti di questi ragazzi hanno grande personalità e non è mai semplice far giocare una squadra dove nessuno vuole fare un passo indietro. Col tempo questo gruppo guadagnerà forza dall’unione, seppure anche le spiccate individualità facciano la fortuna delle squadre nello sport’. C’è delusione tra le fila dell’Enel Brindisi ma Coach Curiale mostra tranquillità e fiducia nel suo gruppo che, comunque, affronterà gli spareggi per l’accesso alla fase nazionale: ‘E’ stata gara divertente ed equilibrata, buoni ritmi ma anche molti errori. Nelle finali sono soprattutto i dettagli a fare la differenza e in fondo abbiamo perso la gara per qualche tiro libero sbagliato nel finale ma l’esperienza di questi ragazzi si costruisce nel tempo così come la personalità. La prova della squadra, comunque, è stata molto soddisfacente nel complesso. I ragazzi ce l’hanno messa tutta contro una formazione più grossa di noi e con alcune importanti individualità’. Tre quarti di buon basket, la gara sembrava in pugno al Brindisi. Ultimo quarto, però, ricco di tensione in casa biancoazzurra: ‘Queste sono partite che solitamente giochi meglio l’anno successivo perché acquisisci quell’esperienza che serve nei momenti cruciali. I ragazzi hanno percepito forse che la partita si poteva giocare e anche vincere, sapevano che mancavano pochi minuti e forse è subentrata un po’ di tensione che comunque è fisiologica in questo genere di gare’. A differenza della gara-derby di semifinale contro l’Aurora forse in casa Enel sono venuti a mancare punti importanti dagli elementi più concreti sotto canestro: ‘Parliamo di due partite diverse è chiaro ma abbiamo anche dovuto centellinare, per esempio, la presenza in campo di Morciano gravato di falli. In ogni caso lui stesso oltre ai 15 punti ha collezionato 24 rimbalzi… Qui giocavamo una finale ad un giorno di distanza da un’altra gara giocata. Le energie fisiche e psicologiche erano chiaramente minori e comunque dall’altra parte ci sono avversari sempre diversi che grazie ai loro meriti ti mettono in difficoltà’. Una sconfitta bruciante ma non netta, Coach Curiale non rimprovera nulla ai suoi ragazzi: ‘Assolutamente no, anche perché siamo agli spareggi per l’accesso all’interzona e potremo migliorare. C’è sicuramente qualcosa da correggere perché parliamo di ragazzi e non di un campionato professionistico ma il nostro fine ultimo è quello di far crescere questi giovani sul lato morale e sportivo. Noi ci stiamo riuscendo con un ottimo gruppo che lavora tanto e bene e che sono convinto potrà dare soddisfazioni anche nei prossimi anni perché questa squadra ha grandissimi margini di miglioramento. Voglio anche fare i complimenti al San Severo: questa è la quarta volta che ci incontriamo e abbiamo sempre messo in campo ottime gare, giocando a basket, lottando e divertendoci’.




Nessun commento