Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

"BELLEZZA 8" a cura di Tony al Parlamento

T. al Parlamento. (foto)

di Redazione

ROMA, 3 Apr. - Innanzi tutto buona Pasqua e felice Pasquetta. Ben trovate a tutte voi mie carissime lettrici della mia rubrica “Bellezza”. Siete sempre di più e questo mi riempie il cuore di gioia. Questa settimana, molte di voi, conoscendo il mio glorioso passato di acconciatore e specialista nella creazione di haute couture, mi hanno fatto diverse richieste sul trattamento del capello. Ho avuto la fortuna di avere tra le mani i capelli delle più belle donne della “high society” e mi sono sbizzarrito non solo nel designer di acconciature molto ma molto particolari pur non tralasciando la cura del capello stesso. A questo proposito vorrei dedicarvi una puntata monotematica visto che Rosa di Pescara mi chiede consigli per i suoi capelli secchi ed opachi. Enza da Trani, invece, pur avendo una splendida capigliatura scura accusa di non trovarli più lucidi e splendenti come qualche anno fa. Giorgia da Roma invece vorrebbe regalare ai suoi capelli dei riflessi rossastri con tecniche casalinghe e dalla spesa contenuta. Sappiate che il vostro Tony è qui per questo, sapendo benissimo che il momento economico è quello che è. Affidatevi sempre, almeno una volta al mese, ad un professionista del settore che avrà certamente cura del taglio e della piega, diffidate da giovani ragazze più o meno inventate, che per pochi euro verranno a casa vostra e che potrebbero adoperare prodotti uguali per qualsiasi tipo di capello. Purtroppo le conseguenze sono proprio quelle che in parecchie lamentate. La professionalità non la si inventa. Per quanto concerne alcuni rimedi naturali che vi aiuteranno a risolvere i su citati problemi seguitemi con molta attenzione. A lei gentilissima signora Rosa ed a tutte le altre che hanno i loro capelli secchi e sfibrati, mi permetto consigliare queste due ricette. 1= Miscelare in parti uguali olio d’oliva extravergine, olio di ricino ed olio di mandorle che troverete facilmente in farmacia. Emulsionate i tre prodotti ed applicate la miscela sui vostri capelli avendo l’accortezza di massaggiare anche la cute. Lasciate riposare il più a lungo possibile, dopo di che risciacquare il capo con il vostro sciampo abituale. 2= In alternativa potreste ottenere una emulsione di un cucchiaio di olio di ricino, un tuorlo d’uovo fresco, un cucchiaio di miele di acacia ed un cucchiaio di succo di pompelmo. Stropicciare l’impiastro per tutta la lunghezza del capello sino alle punte e massaggiarne la cute. Lasciate riposare il tutto per almeno mezz’ora e risciacquare con delicatezza. Questa operazione andrebbe ripetuta ogni settimana sino al conseguimento del risultato. Per lei cara signora Enza, mora dal capello opaco, consiglierei di preparare un decotto ottenuto facendo bollire due belle manciate di foglie fresche di noce in un litro d’acqua per almeno dieci minuti. Filtrate il tutto ed adoperate il decotto tiepido dopo lo sciampo come secondo risciacquo. Vedrà così i suoi capelli lucidissimi e ricchi di caldi riflessi. A chi invece volesse regalarsi un bel riflesso rosso nei capelli, da consigliare essenzialmente a chi è castana, consiglierei la preparazione di un decotto composto da 100 grammi di foglie di alloro in due litri d’acqua. Lasciar bollire per un quarto d’ora, filtrare il tutto ed usarlo tiepido come risciacquo finale dopo lo sciampo abituale. Il risultato?...garantito! Come al solito lo spazio concessomi è terminato, pertanto, non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima settimana. Un abbraccio a tutte voi dal vostro Tony. 










Nessun commento