FOGGIA, 28 Apr. - I rossoneri battono la capolista Ischia e scavalcano il Bisceglie e balzando al quinto posto
Mario Schena
La speranza di battere il rullo compressore Ischia, già in Seconda Divisione, ed un orecchio a Bisceglie- Campania. Questa è la sintesi dell’aspettativa del pubblico dello Zaccheria accorso più numeroso del solito, grazie anche alle iniziative della società che hanno portato i prezzi a livelli molto popolari ad assistere all’ultima gara allo stadio di casa dei rossoneri e che fino a qualche giornata fa avrebbe sancito solo la fine del Campionato tra le mura amiche della squadra rossonera, Invece la lunga serie positiva del Foggia e l’appannamento del Bisceglie hanno portato i play-off a due sole lunghezze che i rossoneri hanno agguantato e che cercheranno di mantenere doenica prossima nell’ultima giornata della stagione regolare. L’imperativo era vincere, non c’era altro risultato e contro la fortissima capolista dell’ex Campilongo il Foggia è sceso in campo consapevole che non sarebbe stata affatto una passeggiata e che i campani non avrebbero regalato nulla. Fuori Agostinone per squalifica, Padalino al suo posto schiera Gentile. Il primo tiro è dell'Ischia dopo nove minuti con Magnanelli che conclude sul fondo ignorando Longo tutto solo che non la prende affatto bene facendo intuire che i campani non sono in gita di piacere. Al quarto d'ora la partita si infiamma. Passa il Foggia con il suo bomber Giuseppe Giglio che batte dal limite Despucches infilando l'angolo basso alla sinistra del portiere gialloblù su sponda di petto di Leonetti. Dopo un minuto l'Ischia batte un calcio di punizione con Cascone che fa partire un bolide che, per fortuna del Foggia, sibila alto sulla traversa della porta di Micale. Il Foggia spinge e Leonetti pecca di precisione mandando di poco alla destra del portiere campano dopo una bella sgroppata in contropiede. La partita cala di tono. Il Foggia gestisce il vantaggio e l'Ischia non si danna certo l'anima alla ricerca del pari ad ogni costo, ma non rinuncia a provarci tant'è che Micale deve togliere dalla porta una pericolosa girata di Finizio dalla linea di fondo. Non accade piu' nulla e si arriva alla fine del primo tempo senza ulteriori emozioni. In apertura di ripresa non c'è neanche il tempo di controllare gli schieramenti che arrivano due reti; una per parte. Il Foggia raddoppia al primo minuto con Leonetti che finalizza una splendida ripartenza iniziata da Gentile e continuata da capitan Agnelli che serve il numero undici rossonero che, una volta in area, brucia in diagonale Despucches. L'Ischia si arrabbia e si ricorda che è la prima della classe ed accorcia con Cascone che di testa incorna sotto misura un calcio d'angolo, va ancora alla conclusione la squadra di Campilongo, il tiro di Cunzi e' fortissimo, ma lontano dai pali della porta di Micale. Al settimo Cascone si fa espellere per un brutto fallo su Giglio. Le notizie che arrivano da Bisceglie caricano il Foggia che cerca la rete per chiudere definitivamente la gara. Torna la calma e, come nel primo tempo, le fiammate lasciano spazio ad un gioco più ragionato. Al diciottesimo Padalino opera il primo cambio, fuori Palazzo e dentro Compierchio uno dei rossoneri più' in forma di questo finale di campionato. Arriva anche il momento dell'ex D'Ambrosio che prende il posto di uno stanco, ma positivo, Gentile. Al ventottesimo l'Ischia si fa pericolosissima con lo sgusciante Cunzi che dopo una lunga sgroppata entra in area ed impegna seriamente Micale. Il Foggia reagisce e segna ancora con Leonetti bravo ad anticipare tutti di testa su di un calcio di punizione battuto da D'Ambrosio. L'Ischia barcolla ed ancora Leonetti ha sul piede la palla del poker, ma conclude alto. Incredibile ma vero l'Ischia non molla e segna il gol del tre a due con Masini che in area infila Micale nell'angolo alla destra dell'estremo difensore rossonero. La partita sul piano spettacolare è godibile, ma il risultato mette a serio rischio le coronarie dei tifosi rossoneri. Leonetti e' sfinito, ha i crampi e Padalino lo sostituisce con Coccia. Anche Quinto non ce la fa più', ma i cambi sono esauriti. Ci prova Coccia con un diagonale molto forte scagliato dall'interno dell'area, ma la palla sfiora il palo alla destra del portiere dell'Ischia. Quattro i minuti di recupero che per tutto lo Zaccheria sono un'eternità , ma per fortuna dei rossoneri l'Ischia non riesce a far male. Il Foggia e' nei play-off, forse e domenica prossima deve vincere a Pomigliano ancora bisognoso di punti salvezza. Poi se play-off sarà , il cammino sarà tutto in salita, ma continuare a sognare non è proibito.
Calcio. Foggia missione riuscita agguantati i Play-Off
Revisto da Unknown
su
19:04
Valutazione: 5
Nessun commento