Calcio. Foggia vittorioso a Nardo’ all’ultimo minuto
![]() |
Cristian Antonio Agnelli. (foto) |
Successo dei rossoneri al novantatreesimo grazie ad un gol di Agnelli
di Redazione
FOGGIA, 7 Apr. - Il Foggia vince in trasferta sui titoli di coda. Porta a dieci i risultati utili consecutivi ed ottiene la quinta vittoria in trasfer6ta del Campionato. Il Nardò ha ospitato il Foggia, in una gara di un certo fascino sia per il blasone rossonero e sia perché i padroni di casa non possono consentirsi passi falsi per non essere risucchiati a pieno nella zona play-out. La gara è stata posticipata alle ore diciassette e trenta per creare il giusto calore al "Giovanni Paolo II" in termini di risposta del pubblico, un orario gradito anche al Foggia, che ha potuto giocare conoscendo già il risultato delle altre pretendenti a un posto in zona playoff e soprattutto del Bisceglie dal quale i rossoneri distano otto punti. All’andata finì uno a uno con vantaggio dei granata e pareggio di La Porta. Nel derby con il Foggia, il Nardò deve rinunciare agli squalificati Vetrugno e Difino. In attacco Di Piedi ha qualche problema, i titolari dovrebbero essere Rizzi e Corvino. Foggia si è schierato con Micale in porta, Tommaselli, Picascia, Agnelli, Loiacono, D´Angelo, Compierchio, D´Ambrosio, Giglio, Agostinone, Leonetti. Campo pesante per la pioggia caduta sin dalle prime ore del mattino. Foggia accompagnato da centocinquanta tifosi circa,. La partita no decolla le squadre sono piuttosto abbottonate. Dopo quasi venti minuti ci prova Leonetti, ma la sua conclusione è debole, ci prova Corvino, ma la palla è fuori. Colpo di tesat insidioso di Rescio, ma l’azione è viziata da fuorigioco. Al minuto ventisei Nardò vicino al gol con Corvino che salta bene D’angelo ed incrocia mandando si un soffio la palla sul fondo. Ancora Nardò vicinissimo al vantaggio e d ancora con Corvino che manca il gol tutto solo davanti al portiere rossonero. Comincia apiovere con una certa insistenza e il nardò dopo aver inizialmente sofferto il Foggia diventa padrone del campo. Si gioca con la luce dei riflettori, ma non accade nulla di particolare sino alla fine del primo tempo tranne una mischia in area neretina che porta D’Ambrosio alla conclusione che risulta però centrale. Nella ripresa è il Foggia a farsi vivo per primo con una punizione di D´Ambrosio deviata in angolo dal portiere, ancora Foggia con Giglio che al termine di un contropiede calcia di molto sul fondo. Il Nardò si affaccia dalle parti di Micale e va alla conclusione di testa di Montenegro su cross dalla sinistra di Pasca. Ancora Nardò con un colpo di testa di Corvino fuori di un soffio alla destra di Micale. Sembra una gara ormai incanalata verso il più classico degli zero a zero ed invece al minuto novantatré arriva il gol del Foggia siglato da capitan Agnelli bravo ad incrociare sulla respinta del portiere del Nardò sugli sviluppi di un calcio di punizione. Finisce la partita e l’amarezza dei padroni di casa è grande. Bravo il Foggia a capitalizzare al massimo, ma il distacco dai play-off resta invariato e a quattro giornate dal termine della Stagione pensare ad un aggancio ha dell’irreale, ma resta importante e fondamentale che il Foggia ha dimostrato ancora una volta di avere le potenzialità tecniche per costruire una grande squadra per la prossima stagione. Speriamo arrivino anche quelle economiche.
Nessun commento